Messaggioda masterx81 » 31/07/2012, 11:59
Allora, nell'iniezione in full group l'angolo di iniezione è praticamente casuale (la ms per esempio lo spara appena decodifica un segnale di 'tach', non ricordo se quando becca il dente mancante o quando becca il 'trigger angle'), quindi ci sara' un cilindro che o la sta aspirando, o la aspirera' a breve, le altre iniezioni non sono sprecate, restano in 'pausa' nel condotto finchè non viene aspirata la miscela, e non c'e' nienet di male in questo, se non una leggera variazione di combusitone ciclica. Questo nel caso di una iniezione per ciclo. 2 iniezioni per ciclo è sempre casuale, ma la quantita' di benzina necessaria viene divisa in 2 iniezioni (piu' 2 volte i tempi morti anzichè una sola volta). Le 2 inieizoni sono separate di mezzo ciclo = 360° (un 4t completa un ciclo in 720°).
Nel sistema wasted spark/scintilla persa i cilindri 1-4 e 2-3 sono abbianti (come anche le relative manovelle sull'albero motore). La ecu sulla fonica (senza segnale di camma) vede un segnale di 'trigger' ogni 360° (mezzo ciclo), e la ecu deve sapere (tramite fonica) quando avviene il pms del primo (e quarto) cilindro. Quando c'e' il pms del primo o del 4 ciindro, la ecu spara col giusto anticipo i cilindri 1 e 4, fregandosene allegramente quale dei 2 sia attivo (anche eprchè non puo' sapere in che fase si trova il motore solo dal segnale dell'albero motore). La bobina dei cilindri 1 e 4 dovra' dare un'accensione ogni 360° (ovvero quando i pistoni si troveranno al pms, o in fase di scarico o in fase di combustione), idem al bobina dei cilindri 2 e 3, ma questi saranno sfasati di 180° (come anche le manovelle dell'albero motore).
Per gli ineittori vale lo stesso discorso, ma questa volta in totale devono esserci 2 iniezioni per ciclo (una sui cilindri 1 e 4 ed una sui cilindri 2 e 3, ma anche l'abbinamento non è rigido), la benzina che onn viene uasta subito, se ne sta nel collettore in attesa. Normalmente aumentando le iniezioni per ciclo a 4 o piu' si puo' avere una regolarita' di combustione migliore, perchè si riescono a apreggiare meglio le condizioni dei vari cilindri.
La ecu sa solo quando attivare i cilindri 1 e 4 (grazie al dente mancante o qualsiasi riferimento ci sia sull'albero motore), per i 2 e 3 sa che deve aspettare 180° dopo il pms...
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)