Interfaccia per ms2 v3 su cablaggio originale peugeot 206 8v

Discussioni sull'elettronica, la gestione motore e l'installazione di centraline
Avatar utente
vitoos
Messaggi: 5615
Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
Auto: Fiat Panda 100HP
ECU: MS3 EXP
Località: salerno

Re: Interfaccia per ms2 v3 su cablaggio originale peugeot 20

Messaggioda vitoos » 13/01/2014, 9:47

Ho intravisto il simbolo Bosch sull'ultimo transistor vicino al db37, dove dovrebbe essere
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......

comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: Interfaccia per ms2 v3 su cablaggio originale peugeot 20

Messaggioda masterx81 » 13/01/2014, 9:48

Quello in fondo a dx sul dissipatore.
Questa è la configurazione base, va modificata per "cucirla" sul tuo motore
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

Avatar utente
John023
Messaggi: 152
Iscritto il: 10/12/2013, 20:18
Auto: peugeot 206
ECU: MS2 V3.0
Località: Empoli (FI)

Re: Interfaccia per ms2 v3 su cablaggio originale peugeot 20

Messaggioda John023 » 13/01/2014, 11:05

Si l'ultimo a destra è un integrato bosch però la sigla nn corrisponde
Ultima modifica di John023 il 13/01/2014, 11:13, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
John023
Messaggi: 152
Iscritto il: 10/12/2013, 20:18
Auto: peugeot 206
ECU: MS2 V3.0
Località: Empoli (FI)

Re: Interfaccia per ms2 v3 su cablaggio originale peugeot 20

Messaggioda John023 » 13/01/2014, 11:06

Ragazzi ma quindi cosa dovrei modificare?

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: Interfaccia per ms2 v3 su cablaggio originale peugeot 20

Messaggioda masterx81 » 13/01/2014, 11:09

Si, sui chip dei bip non c'e' scritto BIP373, ci sono codici piu' o meno random, ma è lui. Quindi come vuoi gestire il tuo motore? Semifasato? sequenziale? Bobine wasted spark?
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

Avatar utente
Karolis
Messaggi: 4716
Iscritto il: 16/11/2010, 20:06
Auto: 316i e30, turbo prossimamente
ECU: MS2 V3.0
Località: Siauliai, Lituania
Contatta:

Re: Interfaccia per ms2 v3 su cablaggio originale peugeot 20

Messaggioda Karolis » 13/01/2014, 11:09

Quanto hai pagato di dogana? 33% preciso?
Grande amante della piscina di Brando!

Immagine

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D

Avatar utente
Vicus
Messaggi: 2753
Iscritto il: 15/11/2010, 19:59
Località: Rossano Veneto

Re: Interfaccia per ms2 v3 su cablaggio originale peugeot 20

Messaggioda Vicus » 13/01/2014, 11:16

Se non sei pratico di dissaldature fallo fare a qualcuno che lo sa fare, i pad e i via vengono via facilmente.

Avatar utente
John023
Messaggi: 152
Iscritto il: 10/12/2013, 20:18
Auto: peugeot 206
ECU: MS2 V3.0
Località: Empoli (FI)

Re: Interfaccia per ms2 v3 su cablaggio originale peugeot 20

Messaggioda John023 » 13/01/2014, 11:19

Preciso il 33% ,sui 107 euro , infatti ci sono rimasto male sai essendo uno studente cerco di risparmiare il più possibile , ovvio che anche io sono stato un bischero a nn pensarci però ho ordinato spesso dall'america e nn ho quasi mai pagato la dogana

Avatar utente
John023
Messaggi: 152
Iscritto il: 10/12/2013, 20:18
Auto: peugeot 206
ECU: MS2 V3.0
Località: Empoli (FI)

Re: Interfaccia per ms2 v3 su cablaggio originale peugeot 20

Messaggioda John023 » 13/01/2014, 11:22

Per quello sono abbastanza pratico però vorrei capire cosa toccare prima XD, allora io nn ho il sensore di fase quindi pensavo ad un semisequenziale, correggetemi se sbaglio, e per l'accensione volevo fare una wasted spark anche perchè credo sia l'unica soluzione

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: Interfaccia per ms2 v3 su cablaggio originale peugeot 20

Messaggioda masterx81 » 13/01/2014, 11:25

Senza fase sulle camme vai di semifasato/wasted spark. Va piu' che bene.
Essenzialmente devi trovare posto per un bip aggiuntivo.
Le tue bobine non sono amplificate, vero? normalmetne le amplificate gli arriva dentro anche una massa, emtnre quelle non amplificate, no (ma non è una regola). Se no misuri tra segna e massa la resistenza, se è bassa non sono amplificate.
Il bip lo potresti aggiungere togliendo la gestione del pwm...
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)


Torna a “Elettronica e centraline”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti