vitoos: si è raffreddato a liquido e.... si, c'è qualche anno di lavoro dovuto, soprattutto, ai ritardi biblici che ci sono quando devi fare giusto un pezzo o due appoggiandoti alle officine esterne. Il che non sarebbe neanche un grosso problema specialmente se ti vengono in mente migliorie o modifiche da fare. Non mi è completamente chiaro cosa intendi quando scrivi: qualunque cop oltre i 6000giri in wasted spark soffrono di calore.
krisstek: quando ho pensato al motore ovviamente è nato ad iniezione, ma ho fatto la cazzata di non leggermi il manuale di Microsquirt prima di finire le lavorazioni, per cui al momento non vi è alcun lettore di fase sull'albero a camme, pensando che la fonica sull'albero motore fosse sufficiente. Con poche modifiche potrei anche implementarlo ma... è davvero necessario che l'iniezione sia sequenziale? (e qui mi riferisco all'affermazione di vitroos) Alla fine io sarei già molto contento se il motore girasse senza grossi problemi, non devo certo vincere il mondiale

Nel caso effettuassi la modifica quanti "denti - 1" mi consigli per l'albero a camme?
Beppe