Aiuto per settaggi tuner studio
- krisstek
- Messaggi: 2407
- Iscritto il: 18/11/2010, 6:42
Re: Aiuto per settaggi tuner studio
Tutti i manuali di MS riportano e tutte le macchine ad iniezione dagli anni 80 ad oggi montano le masse ECU al blocco motore.(tranne qualche bidone francese)
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 29/11/2010, 11:06
Re: Aiuto per settaggi tuner studio
Ciao, questa è bella. Ho sicuramente fatto casino ma vi racconto.
Ho spostato i due fili massa del modulo bobine, massa ms2 direttamente sul blocco motore. Giro il quadro e la pompa iniezione invece di fermarsi dopo un secondo, continua a pompare. Ho ricontrollato le masse sensori e sono tutte unite insieme: farfalla, temperatura testa, temperatura aria, wideband. Unico filo le porta al pin 7.
Ho riguardato i parametri di startup, perché in fase di accensione era magra. Non li avevo mai toccati: ritarati da -21 a 40 gradi e scalato da 400 a 100. Ora parte, anche se zoppica un po' nelnprikonminuto di funzionamento.. va ancora rivisto. Ora devo risolvere queste masse però
Ho spostato i due fili massa del modulo bobine, massa ms2 direttamente sul blocco motore. Giro il quadro e la pompa iniezione invece di fermarsi dopo un secondo, continua a pompare. Ho ricontrollato le masse sensori e sono tutte unite insieme: farfalla, temperatura testa, temperatura aria, wideband. Unico filo le porta al pin 7.
Ho riguardato i parametri di startup, perché in fase di accensione era magra. Non li avevo mai toccati: ritarati da -21 a 40 gradi e scalato da 400 a 100. Ora parte, anche se zoppica un po' nelnprikonminuto di funzionamento.. va ancora rivisto. Ora devo risolvere queste masse però
- Flycat
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 15/11/2010, 18:54
- Auto: Fiat Seicento
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Alle pendici dell' Etna
- Contatta:
Re: Aiuto per settaggi tuner studio
Per me devi rivedere bene il cablaggio e i pin del connettore.
Bye, Luca
Bye, Luca
« I Siculi passarono in Sicilia dall'Italia - dove vivevano - per evitare l'urto con gli Opici. Una tradizione verosimile dice che, aspettato il momento buono, passarono su zattere mentre il vento spirava da terra, ma questa non sarà forse stata proprio l'unica loro maniera di approdo. Esistono ancor oggi in Italia dei Siculi; anzi la regione fu così chiamata, "Italia", da Italo, uno dei Siculi che aveva questo nome. »
(Tucidide, Storie IV,2)
Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...
In assenza di luce l'oscurità prevale...
(Tucidide, Storie IV,2)
Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...
In assenza di luce l'oscurità prevale...
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 29/11/2010, 11:06
Re: Aiuto per settaggi tuner studio
ok ci siamo! Riaperto il cablaggio, ho tolto l emasse una alla volta.. era la wideband che dava fastidio. La sua massa ho messa sul punto di massa al telaio e ora i sensori sono stabili.. anche la wide funziona meglio, infatti mi sono fatto un giretto e in mezz'ora ho scalato ancora meglio i valori di tps sulla tabella VE e sta andando ancora meglio. Partenza a freddo e caldo sistemata.
Invece per quanto riguarda il sensore di fase, ho fatto il cablaggio e portato al modulo jbperf dual weel. collegato il secondo circuito a JS10.. abilitato su TunerStudio "dual wheel with missing thoot".. e poi? che devo fare? Come si fa a vedere se sta leggendo? Il loog mi sembra che veda solo la prima fonica
Ciao,
Luca
Invece per quanto riguarda il sensore di fase, ho fatto il cablaggio e portato al modulo jbperf dual weel. collegato il secondo circuito a JS10.. abilitato su TunerStudio "dual wheel with missing thoot".. e poi? che devo fare? Come si fa a vedere se sta leggendo? Il loog mi sembra che veda solo la prima fonica
Ciao,
Luca
- vitoos
- Messaggi: 5615
- Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
- Auto: Fiat Panda 100HP
- ECU: MS3 EXP
- Località: salerno
Re: Aiuto per settaggi tuner studio
Nelle impostazioni delle foniche c'è un settaggio da mettere su "poll level", non mi ricordo di preciso dov'è, è da tempo che non guardo quelle impostazioni ma è lì.
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 29/11/2010, 11:06
Re: Aiuto per settaggi tuner studio
Trovato, impostato doppia fonica a dente mancante e messo poll level.. provato i due valori di poll sia low che high ma non vedo nulla sui log
Devo abilitare qualcosa?
i due input del circuito dual vr finiscono su js10 (cam sensor) e ign (sensore giri)
La fonica la legge bene, infatti la macchina va, qualche lost sync (4 o 5 su un giro di 15 minuti)
Boh non so che fare
Devo abilitare qualcosa?
i due input del circuito dual vr finiscono su js10 (cam sensor) e ign (sensore giri)
La fonica la legge bene, infatti la macchina va, qualche lost sync (4 o 5 su un giro di 15 minuti)
Boh non so che fare
- vitoos
- Messaggi: 5615
- Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
- Auto: Fiat Panda 100HP
- ECU: MS3 EXP
- Località: salerno
Re: Aiuto per settaggi tuner studio
Allora non lo legge, che sensore è? Hall? Vr? Il circuito ha il max9926?
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 29/11/2010, 11:06
Re: Aiuto per settaggi tuner studio
andato! ho invertito i fili e ora legge ![Very Happy :-D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Ora appena mi arriva la schedina 4 channel la monto e provo il sequenziale.
Intanto oggi ho girato parecchio, cambiato olio che era pieno di benzina e il motore va abbastanza bene, un pò ruvido in seconda a bassi giri, devo ancora tirarlo bene in alto.
Ora al minimo fa afr 14.7 ma la puzza allo scarico non la sopporto, così come il rumore dello scarico, troppo forte..
ma se metto un cat 100 celle? Mi toglie puzza e rumore?
![Very Happy :-D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Ora appena mi arriva la schedina 4 channel la monto e provo il sequenziale.
Intanto oggi ho girato parecchio, cambiato olio che era pieno di benzina e il motore va abbastanza bene, un pò ruvido in seconda a bassi giri, devo ancora tirarlo bene in alto.
Ora al minimo fa afr 14.7 ma la puzza allo scarico non la sopporto, così come il rumore dello scarico, troppo forte..
ma se metto un cat 100 celle? Mi toglie puzza e rumore?
- vitoos
- Messaggi: 5615
- Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
- Auto: Fiat Panda 100HP
- ECU: MS3 EXP
- Località: salerno
Re: Aiuto per settaggi tuner studio
Per puzzare di incombusto e benzina nell'olio non è che hai un iniettore che perde?
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 29/11/2010, 11:06
Re: Aiuto per settaggi tuner studio
Dovrei controllare in effetti.. tanto devo tirare giù i l cablaggio e sistemarlo, ho troppi fili volanti. Li provo a questo punto.
Ragazzi gli ordini di materiale elettronico dove li fate? I siti onlime mi pare spediscano tutti dagli USA e vogliono 18 20 euro.. per 20 euro di pezzi mi sembra uno spreco
Ragazzi gli ordini di materiale elettronico dove li fate? I siti onlime mi pare spediscano tutti dagli USA e vogliono 18 20 euro.. per 20 euro di pezzi mi sembra uno spreco
Torna a “Elettronica e centraline”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti