Interfaccia per ms2 v3 su cablaggio originale peugeot 206 8v

Discussioni sull'elettronica, la gestione motore e l'installazione di centraline
Avatar utente
John023
Messaggi: 152
Iscritto il: 10/12/2013, 20:18
Auto: peugeot 206
ECU: MS2 V3.0
Località: Empoli (FI)

Re: Interfaccia per ms2 v3 su cablaggio originale peugeot 20

Messaggioda John023 » 13/01/2014, 11:34

Per amplificate intendi che hanno i driver di potenza integrati?

Avatar utente
vitoos
Messaggi: 5615
Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
Auto: Fiat Panda 100HP
ECU: MS3 EXP
Località: salerno

Re: Interfaccia per ms2 v3 su cablaggio originale peugeot 20

Messaggioda vitoos » 13/01/2014, 11:38

John023 ha scritto:Per amplificate intendi che hanno i driver di potenza integrati?


Si
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......

comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni

Avatar utente
John023
Messaggi: 152
Iscritto il: 10/12/2013, 20:18
Auto: peugeot 206
ECU: MS2 V3.0
Località: Empoli (FI)

Re: Interfaccia per ms2 v3 su cablaggio originale peugeot 20

Messaggioda John023 » 13/01/2014, 11:41

Ok , controllo però sono sicuro che nn sono amplificate.
Avendo anche il vecchio motore xsi guarda cosa sono riuscito a trovare, dici che potrei utilizzarlo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: Interfaccia per ms2 v3 su cablaggio originale peugeot 20

Messaggioda masterx81 » 13/01/2014, 11:45

è un modulo di potenza bobine? certo che puoi usarlo! non devi fare modifiche in ecu e semplicemente onn usi il bip integrato. Esci con le uscite della cpu (tramite resistenze di protezione, 330ohm dovrebbero bastare, se no meglio tramite un buffer)
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

Avatar utente
John023
Messaggi: 152
Iscritto il: 10/12/2013, 20:18
Auto: peugeot 206
ECU: MS2 V3.0
Località: Empoli (FI)

Re: Interfaccia per ms2 v3 su cablaggio originale peugeot 20

Messaggioda John023 » 13/01/2014, 11:55

:-D, perfetto!! Cme pensavo allora :-D, sono andato a cercarlo apposta ieri sul motore della xsi che ho in garage, che culo averlo avuto.
Però nn ho capito chiaramente quali ponticelli fare, posso utilizzare il pin 36 già pronto e poi saldare il d14 tramite resistenza da 330 sulla proto area e poi portarlo allo spr3 per pilotare la secobfa bobina ? è corretto o sbaglio?

Avatar utente
Karolis
Messaggi: 4716
Iscritto il: 16/11/2010, 20:06
Auto: 316i e30, turbo prossimamente
ECU: MS2 V3.0
Località: Siauliai, Lituania
Contatta:

Re: Interfaccia per ms2 v3 su cablaggio originale peugeot 20

Messaggioda Karolis » 13/01/2014, 12:01

Con le dogane i giochi sono finiti. Penso che gli hanno detto di incassare l'incassabile... Ho pagato il 33% pure su 38 dollari :D
Grande amante della piscina di Brando!

Immagine

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D

Avatar utente
John023
Messaggi: 152
Iscritto il: 10/12/2013, 20:18
Auto: peugeot 206
ECU: MS2 V3.0
Località: Empoli (FI)

Re: Interfaccia per ms2 v3 su cablaggio originale peugeot 20

Messaggioda John023 » 13/01/2014, 12:02

Ladri maledetti è stato un furto!

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: Interfaccia per ms2 v3 su cablaggio originale peugeot 20

Messaggioda masterx81 » 13/01/2014, 12:05

John023 ha scritto::-D, perfetto!! Cme pensavo allora :-D, sono andato a cercarlo apposta ieri sul motore della xsi che ho in garage, che culo averlo avuto.
Però nn ho capito chiaramente quali ponticelli fare, posso utilizzare il pin 36 già pronto e poi saldare il d14 tramite resistenza da 330 sulla proto area e poi portarlo allo spr3 per pilotare la secobfa bobina ? è corretto o sbaglio?

Nono, devi cercare le uscite bobine (che se non mi ricordo male si riutilizzano i 2 led "esterni", volendo puoi usare i transistor di pilotaggio led come buffer, onn fa mai male) da li andare verso 2 pin spr/spare tramite resistenze di protezione, infine nel cablaggio esterno verso il modulo potenza.
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

Avatar utente
John023
Messaggi: 152
Iscritto il: 10/12/2013, 20:18
Auto: peugeot 206
ECU: MS2 V3.0
Località: Empoli (FI)

Re: Interfaccia per ms2 v3 su cablaggio originale peugeot 20

Messaggioda John023 » 13/01/2014, 12:10

Ok, il d14 era un led mi sembra...ma in tuner studio quando setto il sistema di accensione come wasted spark mi fa settare solo la bobina A dandomi due possibili scelte o il d14 o il js10 cme uscite, e per la bobina B?

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: Interfaccia per ms2 v3 su cablaggio originale peugeot 20

Messaggioda masterx81 » 13/01/2014, 12:18

la bobina b è sempre su d16 se non ricordo male.
lo vedi da qua:
http://msextra.com/doc/ms2extra/MS2-Ext ... ms2options
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)


Torna a “Elettronica e centraline”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti