Attualmente gli esempi migliori come 2tempi iniezione di serie sono gli e-tec, con l'iniezione diretta in testa (prima di arrivare a questo andavano con l'indiretto). Questi motori vengono usati sui fuoribordo evinrude e sulle motoslitte 600 e 800 cc.
Vanno una bomba e inquinano meno del 4tempi.
Sulle moto/scooter c'era il ditech (aprilia), poi il purejet (piaggio), la ossa aveva fatto una moto da trial
Ossa:
http://www.youtube.com/watch?v=LJqgB-8qz84
Poi c'è chi si adegua da solo:
http://www.youtube.com/watch?v=Y91Jms6MyCY
Ski doo:
http://www.youtube.com/watch?v=7YxtIRICUII
Fuoribordo:
http://www.youtube.com/watch?v=1XRCDN3JKZ0
ms3 su motore 2t 250
- Karolis
- Messaggi: 4716
- Iscritto il: 16/11/2010, 20:06
- Auto: 316i e30, turbo prossimamente
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Siauliai, Lituania
- Contatta:
Re: ms3 su motore 2t 250
Grande amante della piscina di Brando!
![Immagine](http://msextra.com/pix/microsquirt_sm.png)
Qua sono tutti mega, io sono micro... :D
![Immagine](http://msextra.com/pix/microsquirt_sm.png)
Qua sono tutti mega, io sono micro... :D
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 20/04/2012, 16:51
- Auto: aprilia rs 250
- Località: ceglie messapica (BR)
- Contatta:
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 20/04/2012, 16:51
- Auto: aprilia rs 250
- Località: ceglie messapica (BR)
- Contatta:
Re: ms3 su motore 2t 250
Salve ragazzi...per via degli esami non ho dato molto tempo alla ms ma comunque mi sto muovendo per sfruttare al top agosto:
ecco a voi il volano originale a singolo dente e le foniche fatte al taglio ad acqua per avere una buona precisione ed evitare bruciature.
![Immagine](https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/q77/s720x720/1011303_4745127721082_1608367159_n.jpg)
![Immagine](https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc1/q79/s720x720/944239_4745127881086_4556439_n.jpg)
adesso va tornito il volano in modo che i denti della 36-1 vadano a sostituire il dente originale e ritrovarmi con la stessa distanza dall'origine..
ecco a voi il volano originale a singolo dente e le foniche fatte al taglio ad acqua per avere una buona precisione ed evitare bruciature.
![Immagine](https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/q77/s720x720/1011303_4745127721082_1608367159_n.jpg)
![Immagine](https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc1/q79/s720x720/944239_4745127881086_4556439_n.jpg)
adesso va tornito il volano in modo che i denti della 36-1 vadano a sostituire il dente originale e ritrovarmi con la stessa distanza dall'origine..
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 20/04/2012, 16:51
- Auto: aprilia rs 250
- Località: ceglie messapica (BR)
- Contatta:
Re: ms3 su motore 2t 250
salve ragazzi. gira e rigira sono passati due anni e il progetto per cause di forza maggiore è rimasto nel cassetto ed è ora di rimetterlo sulla scrivania..
vi posto ora le foto della ruota fonica e dello statore
![Immagine](https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-ash4/t1.0-9/1493244_10201396163580999_6616565446889087057_n.jpg)
![Immagine](https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/t1.0-9/q71/s720x720/10151809_10201396096459321_1563107208041748575_n.jpg)
![Immagine](https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/t1.0-9/p180x540/10313595_10201389269448650_1719126874962662968_n.jpg)
![Immagine](https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/t1.0-9/p180x540/1384204_10201389266208569_789305419961165159_n.jpg)
parlando con enrico tempo fa mi diceva che il dente mancante deve essere allineato al sensore vr ad un angolo consciuto tra il pms del primo cilindro, angolo possibilmente maggiore di 100gradi
il problema è il calettamento del volano con chiavetta che non mi permette di realizzare quell'angolo, tanto meno spostare i sensori vr nel coperchio perchè non ho spazio.
vi posto ora le foto della ruota fonica e dello statore
![Immagine](https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-ash4/t1.0-9/1493244_10201396163580999_6616565446889087057_n.jpg)
![Immagine](https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/t1.0-9/q71/s720x720/10151809_10201396096459321_1563107208041748575_n.jpg)
![Immagine](https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/t1.0-9/p180x540/10313595_10201389269448650_1719126874962662968_n.jpg)
![Immagine](https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/t1.0-9/p180x540/1384204_10201389266208569_789305419961165159_n.jpg)
parlando con enrico tempo fa mi diceva che il dente mancante deve essere allineato al sensore vr ad un angolo consciuto tra il pms del primo cilindro, angolo possibilmente maggiore di 100gradi
il problema è il calettamento del volano con chiavetta che non mi permette di realizzare quell'angolo, tanto meno spostare i sensori vr nel coperchio perchè non ho spazio.
- krisstek
- Messaggi: 2407
- Iscritto il: 18/11/2010, 6:42
Re: ms3 su motore 2t 250
Valuta l'opzione di usare un solo dente e il codice dedicato ai bicilindrici nativo di microsq.v3
Un sensore=un cilindro
Tabelle separate per ogni cilindro.
Il calcolo dei 100 gradi è diverso per il2t dove avrai anticipo quasi nullo o addirittura negativo a ma.
x rpm
Un sensore=un cilindro
Tabelle separate per ogni cilindro.
Il calcolo dei 100 gradi è diverso per il2t dove avrai anticipo quasi nullo o addirittura negativo a ma.
x rpm
- masterx81
- Messaggi: 14417
- Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
- Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
- ECU: MS3 EXP
- Località: Asti
Re: ms3 su motore 2t 250
Un solo dente non lo considero una valida alternativa in motori con rapide accelerazioni (soprattutto con quelli motociclistici), l'elevata variazione di velocita' angolare durante in ciclo fa sbagliare di non poco il punto dell'anticipo.
Gia' me ne accorgo io con 6 denti su un motore da auto come il subaru...
Gia' me ne accorgo io con 6 denti su un motore da auto come il subaru...
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
- Ice78
- Messaggi: 3547
- Iscritto il: 16/11/2010, 0:05
- ECU: MS3 EXP
- Località: Jesi (AN)
- Contatta:
- krisstek
- Messaggi: 2407
- Iscritto il: 18/11/2010, 6:42
Re: ms3 su motore 2t 250
L'errore andrebbe misurato non so come hai fatto a valutarlo.
Tutte le accensioni per 2t usano un dente o due a cilindro.
Credo sia piu importante una minor massa volanica che una precisione al decimo di grado.
Tutte le accensioni per 2t usano un dente o due a cilindro.
Credo sia piu importante una minor massa volanica che una precisione al decimo di grado.
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 20/04/2012, 16:51
- Auto: aprilia rs 250
- Località: ceglie messapica (BR)
- Contatta:
Re: ms3 su motore 2t 250
adesso mi faccio uno schizzo su solidworks...
se io facessi una brocciatura nuova sul volano per il calettamento all'albero motore sarebbe come ruotare la fonica.il problema è la posizione del sensore vr nel coperchio.
posso però utilizzare una configurazione differente..il cilindro 2 rispetto al cilindro 1 è sfasato di 90° e di conseguenza il sensore vr nel coperchio è quello VR2. posso dare l'ordine di accensione del cilindro 2 e poi sfasare il primo di 270°. se la ms permette questo sfasamento direi che ci siamo.
![Immagine](https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/t1.0-9/10259995_10201398128750127_1843843967145751024_n.jpg)
usano un solo dente le 2t e lo scoppio avviene nei 40° di durata del dente..sono dell'idea di fare bene per far funzionare tutto a dovere e ho già alleggerito il volano di 100g rispetto al modello di partenza mettendo la fonica![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
se io facessi una brocciatura nuova sul volano per il calettamento all'albero motore sarebbe come ruotare la fonica.il problema è la posizione del sensore vr nel coperchio.
posso però utilizzare una configurazione differente..il cilindro 2 rispetto al cilindro 1 è sfasato di 90° e di conseguenza il sensore vr nel coperchio è quello VR2. posso dare l'ordine di accensione del cilindro 2 e poi sfasare il primo di 270°. se la ms permette questo sfasamento direi che ci siamo.
![Immagine](https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/t1.0-9/10259995_10201398128750127_1843843967145751024_n.jpg)
krisstek ha scritto:L'errore andrebbe misurato non so come hai fatto a valutarlo.
Tutte le accensioni per 2t usano un dente o due a cilindro.
Credo sia piu importante una minor massa volanica che una precisione al decimo di grado.
usano un solo dente le 2t e lo scoppio avviene nei 40° di durata del dente..sono dell'idea di fare bene per far funzionare tutto a dovere e ho già alleggerito il volano di 100g rispetto al modello di partenza mettendo la fonica
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Ultima modifica di cicciors250 il 27/04/2014, 21:49, modificato 1 volta in totale.
- IAW
- Messaggi: 7820
- Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
- Auto: Marea1.8sw>2.0sw
- Località: Bassano (VI)
Re: ms3 su motore 2t 250
ma scusa,dove sta il problema? Hai fatto fare una fonica da calettare al volano se non ho letto male....puoi sfasare la fonica rispetto al volano,tutto qui
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)
In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
Torna a “Elettronica e centraline”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti