centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 11/01/2014, 19:26
Re: centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2
Quindi dopo aver preso la ruota fonica con relativo sensore cosa occorre per procedere??
- Tony Evo
- Messaggi: 6140
- Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Vicino Roma
Re: centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2
ma parliamo che devi montare la megasquirt?
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 11/01/2014, 19:26
Re: centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2
Esatto..mia intenzione sarebbe installare una megasquirt
- Tony Evo
- Messaggi: 6140
- Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Vicino Roma
Re: centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2
bè allora una volta installata la ruota fonica,creata la staffa per il sensore e posizonata nella zona ottimale,crei il cablaggio e lo porti dove deve arrrivare.
e poi niente,bisogna preparare la megasquirt o te l'assembli tu o te la fai assemblare da qualcuno del forum(roberto kristekk,msproject che sono ice78,flycat e masterxx) ho detto i primi nomi che so,ma credo che vedendo la preparazione tecnica di altri ragazzi del forum penso che anche loro assemblino MS.
e poi niente,bisogna preparare la megasquirt o te l'assembli tu o te la fai assemblare da qualcuno del forum(roberto kristekk,msproject che sono ice78,flycat e masterxx) ho detto i primi nomi che so,ma credo che vedendo la preparazione tecnica di altri ragazzi del forum penso che anche loro assemblino MS.
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 11/01/2014, 19:26
Re: centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2
bene..sostanzialmente oltre alla ruota fonica cosa serve??
sensore massa aria
sensore posizione farfalla
sonda lambda wide-band
sensore massa aria
sensore posizione farfalla
sonda lambda wide-band
- Tony Evo
- Messaggi: 6140
- Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Vicino Roma
Re: centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2
Potenziometro farfalla(che sia un potenziometro e non un'interruttore on-off)
sensore temperatura acqua
sensore temperatura aria
WideBand
EGT
bobine o con moduli d'accensione esterni o anche senza moduli d'accensione(in quel caso vanno messi nella MS)
Sensore di giri(se si vuole fare semisequenziale)e un sensore di fase(se si vuole fare sequenziale)
iniettori alta impendenza(si posso usare anche a bassa impendenza ma conviene metterli ad alta impendenza)
map(si può mettere interno alla MS)
credo basta e correggetemi se ho scritto qualcosa di sbagliato o dimenticato qualcosa.
sensore temperatura acqua
sensore temperatura aria
WideBand
EGT
bobine o con moduli d'accensione esterni o anche senza moduli d'accensione(in quel caso vanno messi nella MS)
Sensore di giri(se si vuole fare semisequenziale)e un sensore di fase(se si vuole fare sequenziale)
iniettori alta impendenza(si posso usare anche a bassa impendenza ma conviene metterli ad alta impendenza)
map(si può mettere interno alla MS)
credo basta e correggetemi se ho scritto qualcosa di sbagliato o dimenticato qualcosa.
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 11/01/2014, 19:26
Re: centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2
sensore temperatura acqua presente
sensore temperatura aria no
wide band no
egt (sarebbe exaust gas temp??) no
servono 4 bobine singole che pilotano le 4 candele? o posso usare lo spinterogeno?
sensore giri da installare (ruota fonica + sensore)
sensore di fase presente (hall su spinterogeno)
iniettori vanno bene i miei?
map integrato nella ms
sensore temperatura aria no
wide band no
egt (sarebbe exaust gas temp??) no
servono 4 bobine singole che pilotano le 4 candele? o posso usare lo spinterogeno?
sensore giri da installare (ruota fonica + sensore)
sensore di fase presente (hall su spinterogeno)
iniettori vanno bene i miei?
map integrato nella ms
- Tony Evo
- Messaggi: 6140
- Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Vicino Roma
Re: centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2
come bobine puoi usare anche quelle dei motori fire ,2 bobine che comandano 4 candele.
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 11/01/2014, 19:26
Re: centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2
la megasquirt comanda le bobine e dalle bobine partono i cavi delle candele giusto?
- Tony Evo
- Messaggi: 6140
- Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Vicino Roma
Re: centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2
dipende come vuoi fare:
MS - Moduli d'accensione interni alla MS - Bobine -Cavi - Candele
o
MS - Moduli d'accensione esterni - Bobine - Cavi - Candele
MS - Moduli d'accensione interni alla MS - Bobine -Cavi - Candele
o
MS - Moduli d'accensione esterni - Bobine - Cavi - Candele
Torna a “Elettronica e centraline”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti