In linea di massima dal grafico esce fuori una cosa del genere;
Non sarà ottimale ma sicuramente funziona.
Bye, Luca
Aiuto per settaggi tuner studio
- Flycat
- Messaggi: 3913
- Iscritto il: 15/11/2010, 18:54
- Auto: Fiat Seicento
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Alle pendici dell' Etna
- Contatta:
Re: Aiuto per settaggi tuner studio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
« I Siculi passarono in Sicilia dall'Italia - dove vivevano - per evitare l'urto con gli Opici. Una tradizione verosimile dice che, aspettato il momento buono, passarono su zattere mentre il vento spirava da terra, ma questa non sarà forse stata proprio l'unica loro maniera di approdo. Esistono ancor oggi in Italia dei Siculi; anzi la regione fu così chiamata, "Italia", da Italo, uno dei Siculi che aveva questo nome. »
(Tucidide, Storie IV,2)
Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...
In assenza di luce l'oscurità prevale...
(Tucidide, Storie IV,2)
Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...
In assenza di luce l'oscurità prevale...
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 29/11/2010, 11:06
Re: Aiuto per settaggi tuner studio
Quindi ti allineeresti all curva più "bassa"? Ai regimi alti 20°+ 5 fissi corretto?
Aiutatemi però a capire.. questa mappa è piatta, voglio migliorarla.
Mettiamo che sono a TPS 100% a 3000 giri. Qua anticipo 25° sempre, sia se sono TPS 0 che 100%. Facciamo finta che 25° sia corretto per TPS 50%, cosa vi aspettereste come valori per TPS 100% e TPS 0%?
Cio+, sto cercando di capire per spremere prestazioni migliori dal motore come andrebe fatta la mappa.
Grazie
Luca
Aiutatemi però a capire.. questa mappa è piatta, voglio migliorarla.
Mettiamo che sono a TPS 100% a 3000 giri. Qua anticipo 25° sempre, sia se sono TPS 0 che 100%. Facciamo finta che 25° sia corretto per TPS 50%, cosa vi aspettereste come valori per TPS 100% e TPS 0%?
Cio+, sto cercando di capire per spremere prestazioni migliori dal motore come andrebe fatta la mappa.
Grazie
Luca
- Flycat
- Messaggi: 3913
- Iscritto il: 15/11/2010, 18:54
- Auto: Fiat Seicento
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Alle pendici dell' Etna
- Contatta:
Re: Aiuto per settaggi tuner studio
Ma intanto farei una mappa base così, poi una volta inquadrata bene di carburazione, inizi a dare anticipo fin quando non detona o non spinge più girando ruvida, fare una mappa in maniera "raffinata" richiede tempo, adesso è come se tu avessi uno spinterogeno con solo le masse centrifughe, di cui puoi disegnare la curva, poi man mano che fai log vedi dove vai a finire quando il motore è in depressione e così via, raffini.
Bye, Luca
Bye, Luca
« I Siculi passarono in Sicilia dall'Italia - dove vivevano - per evitare l'urto con gli Opici. Una tradizione verosimile dice che, aspettato il momento buono, passarono su zattere mentre il vento spirava da terra, ma questa non sarà forse stata proprio l'unica loro maniera di approdo. Esistono ancor oggi in Italia dei Siculi; anzi la regione fu così chiamata, "Italia", da Italo, uno dei Siculi che aveva questo nome. »
(Tucidide, Storie IV,2)
Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...
In assenza di luce l'oscurità prevale...
(Tucidide, Storie IV,2)
Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...
In assenza di luce l'oscurità prevale...
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 29/11/2010, 11:06
Re: Aiuto per settaggi tuner studio
Ieri ho dovuto cambiare la pompa benzina.. defunta. Stavolta ho messo un prefiltro e ho buttato su una vecchia pompa KE jetronic a 5 bar.
Rumorosissima ma funziona.
Oh poi per curiosità ho aperto la pompa bosch bloccata e la girante era ferma a causa di sporco proveniente dal serbatoio.
Ora l'ho rimontata, gira bene, chissà se tiene la pressione o piscia benzina da tutte le parti ahahaha devo provarla, è infinitamente più silenziosa di quella che c'è ora su.
Ho messo su la mappa accensione, ora sta accesa al minimo con 10 11° e ho potuto diminuire molto tutta la VE. Sicuramente gira meglio, devo solo far andare la wideband adesso.
Unadomanda, ma i numeri sulla tabella VE che vogliono dire? 30 50 130.. che unità di misura è?
Rumorosissima ma funziona.
Oh poi per curiosità ho aperto la pompa bosch bloccata e la girante era ferma a causa di sporco proveniente dal serbatoio.
Ora l'ho rimontata, gira bene, chissà se tiene la pressione o piscia benzina da tutte le parti ahahaha devo provarla, è infinitamente più silenziosa di quella che c'è ora su.
Ho messo su la mappa accensione, ora sta accesa al minimo con 10 11° e ho potuto diminuire molto tutta la VE. Sicuramente gira meglio, devo solo far andare la wideband adesso.
Unadomanda, ma i numeri sulla tabella VE che vogliono dire? 30 50 130.. che unità di misura è?
- vitoos
- Messaggi: 5615
- Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
- Auto: Fiat Panda 100HP
- ECU: MS3 EXP
- Località: salerno
Re: Aiuto per settaggi tuner studio
lanciaflavia ha scritto:Unadomanda, ma i numeri sulla tabella VE che vogliono dire? 30 50 130.. che unità di misura è?
Sono numeri in %, tecnicamente ti indicano a che percentuale si riempiono i cilindri.
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
- krisstek
- Messaggi: 2407
- Iscritto il: 18/11/2010, 6:42
Re: Aiuto per settaggi tuner studio
Si ma 130 su un aspirato non quadra,non sei in an? Che casini fai?
- IAW
- Messaggi: 7820
- Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
- Auto: Marea1.8sw>2.0sw
- Località: Bassano (VI)
Re: Aiuto per settaggi tuner studio
krisstek ha scritto:Si ma 130 su un aspirato non quadra,non sei in an? Che casini fai?
perchè non dovrebbe quadrare, Robert?
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)
In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 29/11/2010, 11:06
Re: Aiuto per settaggi tuner studio
Aspettate, non ho in nessun punto 130, erano numeri di esempio. Quindi in teoria il massimo è 100?
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 29/11/2010, 11:06
Re: Aiuto per settaggi tuner studio
Stasera mi sono rigenerato la VE table e ho messo su una tabella anticipo un pò più carina.. sembra andare tutto molto molto bene, ma devo uscire su strada altrimenti è inutile.
La wide non va, non capisco perchè. forse ho bruciato il fusibile.. boh. Ha smesso di andare.
Ho messo la mappa rinominata in jpeg se volete guardarla. Appena finisco di lavorare metto su un video così sentite come gira.
La wide non va, non capisco perchè. forse ho bruciato il fusibile.. boh. Ha smesso di andare.
Ho messo la mappa rinominata in jpeg se volete guardarla. Appena finisco di lavorare metto su un video così sentite come gira.
- vitoos
- Messaggi: 5615
- Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
- Auto: Fiat Panda 100HP
- ECU: MS3 EXP
- Località: salerno
Re: Aiuto per settaggi tuner studio
lanciaflavia ha scritto:La wide non va, non capisco perchè. forse ho bruciato il fusibile.. boh. Ha smesso di andare.
Che wb è?? Ha un manometro esterno??
Se non la imposti in tunerstudio non funziona. Anche se è collegata e funzionante senza impostarla non la vedi.
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
Torna a “Elettronica e centraline”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti