centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2

Discussioni sull'elettronica, la gestione motore e l'installazione di centraline
Avatar utente
krisstek
Messaggi: 2407
Iscritto il: 18/11/2010, 6:42

Re: centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2

Messaggioda krisstek » 03/05/2014, 20:08

Puoi far funzionare la ms anche semplicemente togliendo il debimetro e montando un potenziometro sulla farfalla e un sensore aria al posto del debimetro.
È la strada piu semplice per partire con megasquirt

Avatar utente
IAW
Messaggi: 7820
Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
Auto: Marea1.8sw>2.0sw
Località: Bassano (VI)

Re: centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2

Messaggioda IAW » 03/05/2014, 20:41

Roberto,lui la vuol fare sequenziale....
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)

In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!

Avatar utente
krisstek
Messaggi: 2407
Iscritto il: 18/11/2010, 6:42

Re: centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2

Messaggioda krisstek » 03/05/2014, 21:29

Vorrebbe...
Mica è obbligatorio farla sequenziale.che ci fai con sta macchina?
Strada,gare,raduni?

Avatar utente
vitoos
Messaggi: 5615
Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
Auto: Fiat Panda 100HP
ECU: MS3 EXP
Località: salerno

Re: centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2

Messaggioda vitoos » 03/05/2014, 21:44

Secondo me il sistema più semplice è di eliminare il distributore, ruota fonica sull'albero motore, map + iat, clt, tps su farfalla, accensione wasted spark con modulo accensione 227 100 200, iniettori comandati in coppia e centralina microsquirt che te la danno già montata nel suo cofanetto impermeabile e con qualche dollaro in più ti danno il pettine con con un metro di cablaggio da collegare ai tuoi sensori. Lavoro semplice e pulito, ovviamente ci va anche la wideband per controllare la carburazione.
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......

comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni

Avatar utente
krisstek
Messaggi: 2407
Iscritto il: 18/11/2010, 6:42

Re: centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2

Messaggioda krisstek » 03/05/2014, 22:48

La fonica si puo mettere anche nello spinterogeno.

francescodenetto
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/01/2014, 19:26

Re: centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2

Messaggioda francescodenetto » 04/05/2014, 13:03

krisstek ha scritto:Vorrebbe...
Mica è obbligatorio farla sequenziale.che ci fai con sta macchina?
Strada,gare,raduni?

Ci faccio strada..la uso abitualmente...quindi ridurre i consumi sarebbe cosa gradita..
Come faccio a montare la fonica nello spinterogeno? ?

Avatar utente
IAW
Messaggi: 7820
Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
Auto: Marea1.8sw>2.0sw
Località: Bassano (VI)

Re: centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2

Messaggioda IAW » 04/05/2014, 13:13

X la fonica nello spinnterogeno(quindi semisequenziale) basta usare il rotore che hai già su ,che equivale a una fonica sull'albero motore da 8 impulsi/giro
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)

In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!

francescodenetto
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/01/2014, 19:26

Re: centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2

Messaggioda francescodenetto » 04/05/2014, 14:48

Ho capito...quindi per il semisequenziale non serve il sensore di posizione..
Per quanto riguarda i consumi differenze tra full-group semisequenziale e sequenziale che differenze ci sono??

Avatar utente
Tony Evo
Messaggi: 6140
Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
ECU: MS2 V3.0
Località: Vicino Roma

Re: centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2

Messaggioda Tony Evo » 04/05/2014, 15:01

Credo che fra un full Group ed un sequenziale ci siano le differenze ma fra un semisequenziale e un sequenziale penso non siano,cosi tangibili,se ben mappate

Avatar utente
krisstek
Messaggi: 2407
Iscritto il: 18/11/2010, 6:42

Re: centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2

Messaggioda krisstek » 04/05/2014, 15:18

basta alzare il piede e i consumi diminuiscono.
la seconda opzione è cambiare macchina.


Torna a “Elettronica e centraline”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti