centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2

Discussioni sull'elettronica, la gestione motore e l'installazione di centraline
Avatar utente
vassili80
Messaggi: 1260
Iscritto il: 02/05/2013, 19:55
Auto: vari Fiat Coupé.....
ECU: MS3 V3.0
Località: Palazzago

Re: centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2

Messaggioda vassili80 » 04/05/2014, 19:16

krisstek ha scritto:basta alzare il piede e i consumi diminuiscono.
la seconda opzione è cambiare macchina.


Ma sei matto Kris?
Ha una vw ! come puoi consigliargli di cambiarla!? :lol: :lol:
Luca

Avatar utente
vitoos
Messaggi: 5615
Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
Auto: Fiat Panda 100HP
ECU: MS3 EXP
Località: salerno

Re: centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2

Messaggioda vitoos » 04/05/2014, 19:44

Credo che i consumi un po' caleranno, sopratutto dando un po' di anticipo in più nel parzializzato, ora quanto consuma?? Quanti cavalli ha in origine?? Quanta coppia ha?? A quanti giri??
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......

comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni

Avatar utente
krisstek
Messaggi: 2407
Iscritto il: 18/11/2010, 6:42

Re: centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2

Messaggioda krisstek » 04/05/2014, 20:48

Quei motori hanno consumi onesti e cavalleria giusta.
In cruise fa 7,71/2 *100
Ma se schiacci è ovvio che beve.
Posso farti una permuta con la mia arosa 1000!
É anche climatizzata.

francescodenetto
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/01/2014, 19:26

Re: centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2

Messaggioda francescodenetto » 05/05/2014, 7:49

Ragazzi non scherziamo grazie...io cmq nel misto faccio i 10 km/l

francescodenetto
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/01/2014, 19:26

Re: centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2

Messaggioda francescodenetto » 05/05/2014, 7:55

Questa tabella riassume le prestazioni e dati tecnici del motore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

francescodenetto
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/01/2014, 19:26

Re: centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2

Messaggioda francescodenetto » 06/05/2014, 9:30

Nessuno più?

Avatar utente
Tony Evo
Messaggi: 6140
Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
ECU: MS2 V3.0
Località: Vicino Roma

Re: centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2

Messaggioda Tony Evo » 06/05/2014, 9:46

Che info ti serve? Penso che ti abbiamo fatto un quadro generale

Avatar utente
krisstek
Messaggi: 2407
Iscritto il: 18/11/2010, 6:42

Re: centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2

Messaggioda krisstek » 06/05/2014, 9:57

Devi decidere cosa fare.
O lasci la macchina originale montando solo un tps e un iat al posto del debimetro o
Se vuoi il sequenziale cominci a modificare la puleggia lo spinterogeno monti un sensore giri fai il cablaggio monti le bobine ecc....
Come vuoi procedere?

Avatar utente
IAW
Messaggi: 7820
Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
Auto: Marea1.8sw>2.0sw
Località: Bassano (VI)

Re: centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2

Messaggioda IAW » 06/05/2014, 11:01

krisstek ha scritto:basta alzare il piede e i consumi diminuiscono.
la seconda opzione è cambiare macchina.

ci sarebbe la terza opzione, un impianto a gpl gestito da MS3
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)

In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!

Avatar utente
krisstek
Messaggi: 2407
Iscritto il: 18/11/2010, 6:42

Re: centralina golf 2 gti 1.8 8v DIGIFANT 2

Messaggioda krisstek » 06/05/2014, 12:19

Basta!
Stiamo parlando di una golf gti,la piu ambita alla sua epoca,una macchina che potrebbe avere quasi 30 anni....
Mettigli il gas,il sub,e i neon......scusate amo le auto storiche e non sopporto chi le maltratta.


Torna a “Elettronica e centraline”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti