Interfaccia per ms2 v3 su cablaggio originale peugeot 206 8v
Inviato: 12/01/2014, 22:09
Salve ragazzi!! sono da poco un felice possessore di una ms2 v3
.
Essendo la prima volta che metto le mani su questa fantastica centralina , avrei bisogno di un po' di aiuto anche per evitare di fare degli arrosti.
Dovrei installarla sulla mia 206 con motore derivato da una 106 xsi preparata, premetto che tutto l'impianto elettrico è quello originale della 206 , quindi di un euro 3.
Guardando i documenti on-line della ms mi sono venuti un po' di dubbi, il primo riguarda l'accensione perchè ho visto che sulla ms2 c'è solo il pin 36 che dovrebbe dare il segnale alle candele , però nn ho ben capito se riesce anche a pilotare direttamente la bobina oppure se c'è bisogno di uno stadio di buffer, inoltre avendo da pilotare l'accensione su 4 cilindri avrei bisogno di un'altro pin sul connettore della ms2 che comandi anche la seconda bobina, dunque vorrei sapere se c'è da fare qualche collegamento sulla scheda madre della centralina oppure se basta fare un settaggio software.
![Very Happy :-D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Essendo la prima volta che metto le mani su questa fantastica centralina , avrei bisogno di un po' di aiuto anche per evitare di fare degli arrosti.
Dovrei installarla sulla mia 206 con motore derivato da una 106 xsi preparata, premetto che tutto l'impianto elettrico è quello originale della 206 , quindi di un euro 3.
Guardando i documenti on-line della ms mi sono venuti un po' di dubbi, il primo riguarda l'accensione perchè ho visto che sulla ms2 c'è solo il pin 36 che dovrebbe dare il segnale alle candele , però nn ho ben capito se riesce anche a pilotare direttamente la bobina oppure se c'è bisogno di uno stadio di buffer, inoltre avendo da pilotare l'accensione su 4 cilindri avrei bisogno di un'altro pin sul connettore della ms2 che comandi anche la seconda bobina, dunque vorrei sapere se c'è da fare qualche collegamento sulla scheda madre della centralina oppure se basta fare un settaggio software.