Uhm, cosa non facile misurare l'energia totale....
Cmq credo che il secondario della bobina sia piu' sollecitato che in configurazione ws... Per diversi motivi... Essendo la resistenza dell'aria inferiore, le correnti saranno inevitabilmente maggiori (la tensione non puo' salire oltre il valore necessario per 'saltare' gli elettrodi della candela)... Ovviamente la corrente in piu' crea una scintilla piu' 'potente', che consuma prima gli elettrodi. C'e' anche da valutare che contando la resistenza dei cavi una parte dell'energia in eccesso verra' dispersa sui cavi stessi (piu' di quello che avverrebbe normalmente, per via della maggiore corrente).
Bobine wasted spark usate come Coil on plug
- masterx81
- Messaggi: 14417
- Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
- Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
- ECU: MS3 EXP
- Località: Asti
Re: Bobine wasted spark usate come Coil on plug
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
- masterx81
- Messaggi: 14417
- Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
- Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
- ECU: MS3 EXP
- Località: Asti
Re: Bobine wasted spark usate come Coil on plug
Interessante:
http://www.eng-tips.com/viewthread.cfm? ... 511&page=7
L'idea del ponte di diodi e del condensatore...
Il condensatore assorbe la 'mazzata', la corrente sale istantaneamente, ma la tensione DEVE restare bassa. L'energia è proporzionale alla capacita' ed alla tensione misurata. Ovviamente il condensatore non deve arrivare a caricarsi completamente, ma restare in un range di tensione misurabile.
Se no si potrebbe analizzare il primario, ma ci sarebbero troppe incertezze nella misura...
http://www.eng-tips.com/viewthread.cfm? ... 511&page=7
L'idea del ponte di diodi e del condensatore...
Il condensatore assorbe la 'mazzata', la corrente sale istantaneamente, ma la tensione DEVE restare bassa. L'energia è proporzionale alla capacita' ed alla tensione misurata. Ovviamente il condensatore non deve arrivare a caricarsi completamente, ma restare in un range di tensione misurabile.
Se no si potrebbe analizzare il primario, ma ci sarebbero troppe incertezze nella misura...
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
- Protox Lancia Y
- Messaggi: 3579
- Iscritto il: 16/11/2010, 17:46
- Auto: Lancia Y 1.2 8v 1998
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Bobine wasted spark usate come Coil on plug
beh.. tra cavi migliori degli originali calcolati dalla casa madre, candele speciali con materiali "nobili" etc etc penso che la "migrazione" elettronica sugli elettrodi sia contenuta così come le dispersioni causate dalla tensione maggiore
Enrico in maniera del tutto empirica e non scientifica secondo te è possibile determinare l'incremento prestazione costruendo una "finta candela" dove il gap tra gli elettrodi è regolabile con ampio range??? chessò, dando qualche numero, se una ws riesce a "saltare" fino ad un gap di 1,5 mm una bobina modificata saltando a 1,8 mm potrebbe in qualche modo testimoniare un incremento di tensione/energia? ovviamente mi rendo conto dell'inconsistenza dell'analisi ma avere un metodo impreciso, superficiale e rozzo è sempre meglio di non avere nulla
EDIT ho appena letto il tuo messaggio
Enrico in maniera del tutto empirica e non scientifica secondo te è possibile determinare l'incremento prestazione costruendo una "finta candela" dove il gap tra gli elettrodi è regolabile con ampio range??? chessò, dando qualche numero, se una ws riesce a "saltare" fino ad un gap di 1,5 mm una bobina modificata saltando a 1,8 mm potrebbe in qualche modo testimoniare un incremento di tensione/energia? ovviamente mi rendo conto dell'inconsistenza dell'analisi ma avere un metodo impreciso, superficiale e rozzo è sempre meglio di non avere nulla
EDIT ho appena letto il tuo messaggio
In Fiat Fire we trust.
Stimo l'auto, disprezzo l'automobilista... amo correre, odio la fretta
Stimo l'auto, disprezzo l'automobilista... amo correre, odio la fretta
- masterx81
- Messaggi: 14417
- Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
- Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
- ECU: MS3 EXP
- Località: Asti
Re: Bobine wasted spark usate come Coil on plug
Mah, in teoria l'aria dovrebbe avere una rigidita' dielettrica di 3000v/mm (ovvero la tensione/distanza che serve per far scoccare una scintilla), pero' varia in base alla temeperatura, all'umudità ed alla pressione. In piu' misureresti solo la tensione massima.
Quello che ti proponi è il classico spinterometro proposto da vicus...
http://it.wikipedia.org/wiki/Spinterometro
Diciamo che in mancanza di corrente, la tensione massima (massima distanza) dovrebbe gia' dare una discreta indicazione dell'energia.
Praticamente se regoli la distanza in modo che la scintilla scocchi a malapena, neanche la durata dell'onda è importante, perchè prendi il 'picco' di tensione. Poi confronti il picco con quello originale ed hai un paragone di massima... Anche se la durata varia (e varia di sicuro, perchè maggiore tensione significa che all'onda serve piu' tempo per 'salire'), non è poi così importante.
L'unica cosa è da vedere se la bobina non patisce a 'vedere' tensioni così alte senza eventualmente scaricarle. Quando la tensione diventa così alta, c'e' il rischio che la scintilla scocchi all'interno della bobina stessa (tra una spira e l'altra, passando lo smalto isolante), danneggiandola.
Quello che ti proponi è il classico spinterometro proposto da vicus...
http://it.wikipedia.org/wiki/Spinterometro
Diciamo che in mancanza di corrente, la tensione massima (massima distanza) dovrebbe gia' dare una discreta indicazione dell'energia.
Praticamente se regoli la distanza in modo che la scintilla scocchi a malapena, neanche la durata dell'onda è importante, perchè prendi il 'picco' di tensione. Poi confronti il picco con quello originale ed hai un paragone di massima... Anche se la durata varia (e varia di sicuro, perchè maggiore tensione significa che all'onda serve piu' tempo per 'salire'), non è poi così importante.
L'unica cosa è da vedere se la bobina non patisce a 'vedere' tensioni così alte senza eventualmente scaricarle. Quando la tensione diventa così alta, c'e' il rischio che la scintilla scocchi all'interno della bobina stessa (tra una spira e l'altra, passando lo smalto isolante), danneggiandola.
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
- masterx81
- Messaggi: 14417
- Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
- Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
- ECU: MS3 EXP
- Località: Asti
Re: Bobine wasted spark usate come Coil on plug
Link interessante:
http://mr2.com/TEXT/DavidKucharczyk/ignition.html
http://mr2.com/TEXT/DavidKucharczyk/ignition.html
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
- Maxime84
- Messaggi: 1829
- Iscritto il: 16/11/2010, 13:34
- Località: Palermo
Re: Bobine wasted spark usate come Coil on plug
optare per 4 bobine singole old style no eh???
- masterx81
- Messaggi: 14417
- Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
- Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
- ECU: MS3 EXP
- Località: Asti
Re: Bobine wasted spark usate come Coil on plug
E che vantaggio hai? L'unica potenza in piu' è quella che non viene dispersa nel distributore...
La ws pilotata come singola invece hai decisamente qualcosa in piu'...
La ws pilotata come singola invece hai decisamente qualcosa in piu'...
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
- Maxime84
- Messaggi: 1829
- Iscritto il: 16/11/2010, 13:34
- Località: Palermo
Re: Bobine wasted spark usate come Coil on plug
meno sbattimento.. prendi e monti! 4 scintille uguali in corrente, segno e tensione.. e poi il fatto che hanno dei tempi di ricarica minuscolissimi perchè in due giri motore è abituata a fare 4 scintille.. (quelle che l'hanno il tempo di ricarica perchè quelle vecchie del sistema puntine platinate stanno sempre alimentate tranne quando devono fare la scintilla) e poi che sono meglio di quelle minuscole che si montano direttamente sopra la candela... no??
- masterx81
- Messaggi: 14417
- Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
- Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
- ECU: MS3 EXP
- Località: Asti
Re: Bobine wasted spark usate come Coil on plug
Beh, io non vedo particolari vantaggi, se non ad elevatissimi regimi... E' li che il dwell inizia a farsi sentire. Invece bobine ws usate come cop hai sia un dwell bassissimo che energia in piu'... Poi lo sbattimento è relativo, anche se gi perdi una giornata a fare dei test sopra, ma ti risolvi tutti i problemi di accensione senza usare le bobine COP (che proprio non mi piacciono...)
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
- Protox Lancia Y
- Messaggi: 3579
- Iscritto il: 16/11/2010, 17:46
- Auto: Lancia Y 1.2 8v 1998
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Bobine wasted spark usate come Coil on plug
Enrico ottima spiegazione, mi hai convinto
scherzi a parte le bobine "old school" non son buone quanto quelle moderne per tanti motivi... non son neanche così pessime ma alcune son veramente insufficienti anche per un motore normale, figurarsi uno elaborato
qualche dato interessante... questa è la magneti marelli bae 801, diretta parente della bae 800 montata sui fire (punto, panda, etc etc)... ci son alcune note tecniche sull'energia e sui tempi di "rise" della tensione. c'è anche un sistema cdi da competizione... sfogliatevi i pdf delle bobine per confrontare i valori
http://motorsport.magnetimarelli.com/PD ... nition.htm

e infatti questo forum è pieno di gente che nn si fa una montagna di seghe mentali vero? ihihiMaxime84 ha scritto:meno sbattimento.. prendi e monti!
scherzi a parte le bobine "old school" non son buone quanto quelle moderne per tanti motivi... non son neanche così pessime ma alcune son veramente insufficienti anche per un motore normale, figurarsi uno elaborato
qualche dato interessante... questa è la magneti marelli bae 801, diretta parente della bae 800 montata sui fire (punto, panda, etc etc)... ci son alcune note tecniche sull'energia e sui tempi di "rise" della tensione. c'è anche un sistema cdi da competizione... sfogliatevi i pdf delle bobine per confrontare i valori
http://motorsport.magnetimarelli.com/PD ... nition.htm
In Fiat Fire we trust.
Stimo l'auto, disprezzo l'automobilista... amo correre, odio la fretta
Stimo l'auto, disprezzo l'automobilista... amo correre, odio la fretta
Torna a “Elettronica generale”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti