sonda egt ! questa puo' andare bene ?

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: sonda egt ! questa puo' andare bene ?

Messaggioda masterx81 » 11/02/2012, 14:04

esatto, ogni sonda ha bisogno del suo condizionamento. Ma le vuoi attaccare alla ms?
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

Avatar utente
Nos
Messaggi: 2527
Iscritto il: 28/04/2011, 16:13
Auto: FullyIntegratedRobotizedEngine
ECU: MS2 V3.0
Località: LoftWork

Re: sonda egt ! questa puo' andare bene ?

Messaggioda Nos » 11/02/2012, 14:05

Io uso un arduino opportunamente programmato.

Avatar utente
brando
Serbelloni Mazzanti Viendalmare
Messaggi: 5780
Iscritto il: 09/01/2011, 20:28
Auto: Alfa 75:Turbo,2,0 T.S.,5,4 V12
ECU: Altra ECU
Località: Sperduta Maremma

Re: sonda egt ! questa puo' andare bene ?

Messaggioda brando » 11/02/2012, 14:05

no,devi switchare le sonde!
[size=150]WWW.BRANDORACING.IT
WWW.FLUSSOMETRO.IT
[/size]

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: sonda egt ! questa puo' andare bene ?

Messaggioda masterx81 » 11/02/2012, 14:07

NosHolley ha scritto:Io uso un arduino opportunamente programmato.

Ah, ok, visualizzi su display? Si ti serve cmq un condizionamento per ognuna.
Si fanno con gli ad597 o ad595...
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

EXTRAD
Messaggi: 173
Iscritto il: 27/06/2011, 23:12

Re: sonda egt ! questa puo' andare bene ?

Messaggioda EXTRAD » 11/02/2012, 14:08

masterx81 ha scritto:esatto, ogni sonda ha bisogno del suo condizionamento. Ma le vuoi attaccare alla ms?


si da visualizzare nella MS ! perche' io al posto della strumentazione originale ho il monitor collegato al pc :|
mi conviene costruirne altri 3 ? oppure esiste una soluzione piu' semplice ?

Avatar utente
brando
Serbelloni Mazzanti Viendalmare
Messaggi: 5780
Iscritto il: 09/01/2011, 20:28
Auto: Alfa 75:Turbo,2,0 T.S.,5,4 V12
ECU: Altra ECU
Località: Sperduta Maremma

Re: sonda egt ! questa puo' andare bene ?

Messaggioda brando » 11/02/2012, 14:11

Scusa se switchi le sonde una ad una tramite relè?non è meglio?
[size=150]WWW.BRANDORACING.IT
WWW.FLUSSOMETRO.IT
[/size]

EXTRAD
Messaggi: 173
Iscritto il: 27/06/2011, 23:12

Re: sonda egt ! questa puo' andare bene ?

Messaggioda EXTRAD » 11/02/2012, 14:13

brando ha scritto:Scusa se switchi le sonde una ad una tramite relè?non è meglio?


in questo modo le posso visualizzare una alla volta dunque no ?..per me andrebbe bene !!

Avatar utente
brando
Serbelloni Mazzanti Viendalmare
Messaggi: 5780
Iscritto il: 09/01/2011, 20:28
Auto: Alfa 75:Turbo,2,0 T.S.,5,4 V12
ECU: Altra ECU
Località: Sperduta Maremma

Re: sonda egt ! questa puo' andare bene ?

Messaggioda brando » 11/02/2012, 14:16

se te vuoi vederla una per volta con 4 relè bipolari 12v cc ci riesci.E' un po macchinoso e devi farti una barra con 4 led per capire quale cilindro stai vedendo!
[size=150]WWW.BRANDORACING.IT
WWW.FLUSSOMETRO.IT
[/size]

Avatar utente
PeraTechnologies
Messaggi: 2418
Iscritto il: 04/09/2011, 20:29
Auto: Punto viulenta
ECU: MS2 V3.0
Località: Valle del Platani

Re: sonda egt ! questa puo' andare bene ?

Messaggioda PeraTechnologies » 11/02/2012, 14:17

sisi, con sti prezzi si comincia a ragionare, basta pensare che uno dovrebbe prendere
http://www.diyautotune.com/catalog/red- ... p-211.html
non voglio pronunciarmi sulla precisione, però cacchio la differenza è abissale
PeraTechnologies™ incorporators: Flycat; Maxime84; Nos
PWM control (PeraWithModulation)
studio, progettazione, implementazione, ottimizzazione, canni ri cavaddu.....
"il PeraTechnology ha sempre ragione" 16/08/2014 14:46 V.I.P
"Qui su questo forum ci sono dei perfetti imbecilli, tipo Peratechnology, che hanno fatto tutto da soli"

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: sonda egt ! questa puo' andare bene ?

Messaggioda masterx81 » 11/02/2012, 14:18

il rele' aggiunge un errore, il contatto forma un'altra termocoppia. Maglio evitare. Cmq la ms2 ha pochi ingressi analogici aggiuntivi, mentre la ms3 ha 5 ingressi
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)


Torna a “Elettronica generale”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti