hehehe hai ragione
Ah, mentre a sx c'è il relè per lo scambio TX-RX, non si nota che sulla destra messo di lato c'è il RealTimeClock che è protetto dalla guaina termoretraibile nera.
E' proprio pieno.
Per i problemi alla seriale, non saprei, ma di sicuro adattatori non ce ne sono. Il collegamento avviene tramite chip FTDI di arduino, e i problemi li noto anche con tunerStudio: con XP fa circa 15 letture al secondo, mentre con linux quasi 50!
Avendo aggiunto latenze pe far funzionare la porta COM4, oras TS fa circa 8 letture al secondo
Poco importa, perchè non mi serve velocità di trasmissione. Mi importa solo che i dati inviati alla CPU siano corretti e non vadano a corrompere il firmware!
Comunque il visualizzatore va meglio di quanto potessi aspettarmi.
Purtroppo ci sono differenze in aspirazione da paura tra i 4 ciloindri. Nulla di costante. Differenze che arrivano anche a 200°!
Solitamente le temperature stanno sui 700°C
Allineamento perfetto invece a 110 km/h 4000 giri
edit: e 800°C (14.7 AFR): differenze di +-6°C!
Quindi mi sa che le farfalle le tengo allineate così e invece modifico le 4 trimTable per arrivare ad avere le stesse temperature, che dite?
Purtroppo in città è un delirio guidare così. E' scattosa da matti e scoppietta... Apro un pelo e le temperature cambiano tantissimo passando da un estremo all'altro. C'è proprio una notevole differenza sulla quantità di aria aspirata, quindi i corpi per qualche ragione non sono perfetti
Domani metto mano un po' al codice per loggare più dati di quelli che registra adesso.