

Anche se a dire il vero non lo sento piu' da allora, l'ho lasciato in un b&b abbastanza 'imboscato' (1km buono di sterro nei boschi per raggiungerlol!), spero abbia proseguito il suo viaggio e sia solo troppo impegnato per rispondere :p
krisstek ha scritto:ti meriti una buona randellata ,è una v max non un t max ,roba da far rabbrividire qualsiasi Motociclista...
roba da lasciarti sullo sterrato scalzo,pazzesco.
masterx81 ha scritto:La settimana scorsa l'ho conosciuto dal vivo, ed ho visto la T Max... Tutti bellissimi lavori, fatti piu' che beneIo ero rimasto che litigava con le farfalle
Anche se a dire il vero non lo sento piu' da allora, l'ho lasciato in un b&b abbastanza 'imboscato' (1km buono di sterro nei boschi per raggiungerlol!), spero abbia proseguito il suo viaggio e sia solo troppo impegnato per rispondere :p
Karolis ha scritto:...
Col sole quello schermetto si vede bene? Io sogno un affare così che funzioni con la megasquirt e mi indichi i vari dati (tps, rpm, tinj map ecc ecc) senza per forza collegare il pc anche se alla fine non so quale sia la soluzione migliore. Io amo gli lcd non colorati, come quelli dei tester, col sole si vedono sempre bene bene.
Fabius72 ha scritto:
Ho riflettuto su quello dicevo sul mono CF, ma c'è un particolare che inizialmente non consideravo e mi sa che ne pregiudica la realizzazione. Ne parlerò appena mi è possibile in una nuova discussione.
C'è qualcuno che ha esperienze in comunicazione seriale?
Mentre ero via ho fatto alcune prove per tentare di inviare i nuovi comandi, ma non sono riuscito a concludere nulla
PierGSi ha scritto:Ma dai, non vorrai mica veramente mettere la mono-farfalla su un motore moto.
Io, piuttosto, non dormirei la notte per cercare di capire se il problema e' dato da delle differenze a livello farfalle, o sul loro comando, o è una cosa dovuta a squilibri "meccanici" tra i cilindri.![]()
![]()
PierGSi ha scritto:Non ho esperienza di comunicazione con megasquirt, ma la USART sui micro atmel e microchip mi è capitato spesso di utilizzarla per cui magari posso esserti di aiuto...
Fabius72 ha scritto:Quindi per sfruttare la connessione a 115200 (altrimenti i log avrebbero troppo pochi dati) ho il solo problema dell'inversione di tx ed rx tra il funzionamento con chip FTDI per la usb, e tramite RS232![]()
Che faccio? Ci metto un relè doppio scambio per incrociare i segnali comandato da una porta analogica libera, se premo un qualsiasi pulsante all'accensione?![]()
Altre possibilità?
Torna a “Elettronica generale”
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti