Bobine wasted spark usate come Coil on plug

Avatar utente
Flycat
Messaggi: 3913
Iscritto il: 15/11/2010, 18:54
Auto: Fiat Seicento
ECU: MS2 V3.0
Località: Alle pendici dell' Etna
Contatta:

Re: Bobine wasted spark usate come Coil on plug

Messaggioda Flycat » 19/05/2011, 16:38

Intanto complimenti ai tuoi amici che si possono permettere quei motori :)

Boh personalmente non ho mai avuto per le mani tali accensioni, ne ho solo sentito parlare e pare che siano molto quotate sui motori alimentati con combustibili tipo metanolo e altre cose così. Secondo me su un delta sotto i 500cv non sono componenti che possono giustificare la spesa.

Beh passare alla gestione a bobine singole o wasted spark, con la MS non è un problema, io vedo già un gran salto in avanti togliere lo spinterogeno e mettere le bobine delle ultime delta se non direttamente le singole utilizzate sui coupè.

Bye, Luca
« I Siculi passarono in Sicilia dall'Italia - dove vivevano - per evitare l'urto con gli Opici. Una tradizione verosimile dice che, aspettato il momento buono, passarono su zattere mentre il vento spirava da terra, ma questa non sarà forse stata proprio l'unica loro maniera di approdo. Esistono ancor oggi in Italia dei Siculi; anzi la regione fu così chiamata, "Italia", da Italo, uno dei Siculi che aveva questo nome. »
(Tucidide, Storie IV,2)

Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...

In assenza di luce l'oscurità prevale...

Avatar utente
Ice78
Messaggi: 3547
Iscritto il: 16/11/2010, 0:05
ECU: MS3 EXP
Località: Jesi (AN)
Contatta:

Re: Bobine wasted spark usate come Coil on plug

Messaggioda Ice78 » 19/05/2011, 19:14

Quoto. Lo spinterogeno è una vera rottura e da un sacco di problemi. Non ci penserei nemmeno 2 volte a buttarlo via.
Sotto i 2 bar…. avete il ragazzo

www.msproject-race.it

Avatar utente
Maxime84
Messaggi: 1829
Iscritto il: 16/11/2010, 13:34
Località: Palermo

Re: Bobine wasted spark usate come Coil on plug

Messaggioda Maxime84 » 19/05/2011, 22:06

C'è da riflettere sull'affermazione: "una volta montato queste componenti la wide band ha registrato uno smagrimento della carburazione tale da dover rifare la mappa"
Ultima modifica di Maxime84 il 04/05/2012, 0:09, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: Bobine wasted spark usate come Coil on plug

Messaggioda masterx81 » 19/05/2011, 22:27

Maxime, non è una novità... Su motori fortemente sovralimentati la densita' della miscela in camera fa da ottimo isolante (aumentare la densita' è un po come aumentare il gap, ci sono piu' colecole isolanti tra gli elettrodi...), mettendo in crisi l'accensione.
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

Avatar utente
Maxime84
Messaggi: 1829
Iscritto il: 16/11/2010, 13:34
Località: Palermo

Re: Bobine wasted spark usate come Coil on plug

Messaggioda Maxime84 » 20/05/2011, 11:42

Dico sul fatto che una migliore accensione comporta una AFR rilevato dalla sonda lambda più magro!! Ciò è vero solo perchè la mappa degli anticipi che era stata fatta era conservativa e una migliore accensione equivale ad un incremento dell'anticipo di accensione perchè la combustione è più veloce nei primi istanti, quindi complessivamente la sto anticipando rispetto a prima, ma l'afr cambia perchè ancora non avevo raggiunto l'anticipo ottimale altrimenti non sarebbe cambiato! In altre parole l'afr non cambia anticipando la combustione oltre l'anticipo di max coppia, cambiano gli NOx ma l'afr NO.. mentre se ero ancora con bassi anticipi, combustione troppo ritardata, l'afr combia al crescere dell'anticipo

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: Bobine wasted spark usate come Coil on plug

Messaggioda masterx81 » 20/05/2011, 13:27

Beh, la mappa varia perchè essendoci un miglior avvio di combustione piu' miscela prende parte all'evento, percio' anche l'afr varia.
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

Avatar utente
sbundu
Messaggi: 2531
Iscritto il: 13/05/2011, 8:41
Auto: Cinquecento/ Delta Evo/Punto
ECU: MS2 V3.57
Località: Torino
Contatta:

Re: Bobine wasted spark usate come Coil on plug

Messaggioda sbundu » 20/05/2011, 16:38

grazie per le risposte, aggiungo che l'afr con strumento AEM (spero sia attendibile come prodotto) già al minimo registrava il passaggio dai circa 10.1 a 12.3 con l'accensione.

alcuni dicono che come benefici le 4 bobine sulla testa non portano molti benefici rispetto ad accensioni a spinterogeno "migliorate".

sempre per togliere lo spinterogeno molti usano una bobina unica con i cavi candela come in foto che ho postato.

rimanendo su motori sovralimentati, c'è qualcuno che ha esperienze in merito?

io purtroppo l'unica esperienza che ho toccato con mano è quella perchè come al solito se chiedi i "preparatori" tirano l'acqua al propio mulino e hanno sempre ragione loro... :evil:
https://www.facebook.com/swapteamFPT

Avatar utente
Maxime84
Messaggi: 1829
Iscritto il: 16/11/2010, 13:34
Località: Palermo

Re: Bobine wasted spark usate come Coil on plug

Messaggioda Maxime84 » 16/11/2011, 21:38

tornando in tema: Ho pensato e se per incrementare l'energia della scintilla delle bobine wasted spark alimentassimo il primario con un tensione di 16v o 18v anzicchè con la normale 12 v??!! serve solo un elevatore di tensione DC DC con cui far funzionare i bip della MS in questo modo sul primario circolerà maggiore corrente, dalla legge di Ohm V = R * I a parità di resistenza R della bobina se aumentiamo V aumenta I e quindi l'energia che viene trasferita dal primario al secondario!! Enrico che ne pensi??

Avatar utente
Vicus
Messaggi: 2753
Iscritto il: 15/11/2010, 19:59
Località: Rossano Veneto

Re: Bobine wasted spark usate come Coil on plug

Messaggioda Vicus » 16/11/2011, 23:14

In realtà il primario della bobina è più un induttore che un resistore quindi la corrente non sale in modo istantaneo e lineare al crescere della tensione.
L'idea però non è sbagliata, funzionerebbe. Un po' come accade per i motori stepper pilotati a tensione superiori alla tensione nominale salvo usare un pilotaggio che limita la corrente.
Il problema sta nella realizzazione pratica, non saprei dimensionarlo ma penso che deva avere caratteristiche abbastanza stringenti.

Avatar utente
Maxime84
Messaggi: 1829
Iscritto il: 16/11/2010, 13:34
Località: Palermo

Re: Bobine wasted spark usate come Coil on plug

Messaggioda Maxime84 » 16/11/2011, 23:31

si lo so che non sale in maniera lineare ma non cambia molto, l'energia immagazzinata dal primario che poi si scarica sul secondario dipende: dal tempo di carica (dwell), dall'induttanza ecc.. e anche dalla corrente che circola, quindi a parità di condizioni di funzionamento bisogna alzare la tensione per aumentare la corrente!
Per il discorso di elevare la tensione dalla batteria penso sia semplice.. esistono gli alimentatori DC DC per il pc portatili che si attaccano alla 12v dell'accendisigari e ti escono una tensione selezionabile da 15v a 20v con amperaggi sufficienti allo scopo


Torna a “Elettronica generale”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti