Analisi segnale ruota fonica sensore VR

Avatar utente
Tony Evo
Messaggi: 6140
Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
ECU: MS2 V3.0
Località: Vicino Roma

Re: Analisi segnale ruota fonica sensore VR

Messaggioda Tony Evo » 26/07/2015, 11:29

La iaw non ha problemi con il sensore vr,o comunque ha un circuito che ingurgita tutto... Con sensore a 0.3 o a 1.5 funziona sempre la mega se non era perfetto manco partiva

Avatar utente
peppezuki
Messaggi: 3350
Iscritto il: 10/05/2014, 23:23
Auto: Suzuki Samurai
ECU: MS2 V3.0
Località: Misilmeri Palermo

Re: Analisi segnale ruota fonica sensore VR

Messaggioda peppezuki » 26/07/2015, 11:46

Mah,.. Riccardo dice che gli hanno messo una resistenza al circuito vr.. forse non ci hanno lavorato molto, potrebbe essere non perfettamente calibrata, sarebbe da vedere aumentandola o diminuendola che differenza duò dare. Comunque prima o poi passerà ad MS :mrgreen:
Non so che cosa monta adesso, ma se avesse la possibilità di impostare la fonica a piacere come si fa con MS potrebbe metterla nel distributore.
Se hai dubbi..... accelera!!

Peppe.

Avatar utente
vitoos
Messaggi: 5615
Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
Auto: Fiat Panda 100HP
ECU: MS3 EXP
Località: salerno

Re: Analisi segnale ruota fonica sensore VR

Messaggioda vitoos » 26/07/2015, 13:09

Riccardo fai foto alla ecu in modo che si leggono le sigle, magari si può risolvere in qualche modo. Poi non è normale avvicinare il sensore al massimo e poi metti una resistenza per attenuare.
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......

comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni

Avatar utente
Guzzi82
Messaggi: 767
Iscritto il: 27/11/2012, 18:06
Auto: Suzuki Samurai 1.3L turbo i.e.
ECU: Altra ECU
Località: Verbania/Bassano

Re: Analisi segnale ruota fonica sensore VR

Messaggioda Guzzi82 » 26/07/2015, 15:34

Ora siamo a 1mm circa.
Il segnale, per quello che vale il log fatto con un oscilloscopio trovato nelle patatine, evidenzia problemi che io continuo ad imputare alle vibrazioni. Lo dimostra il fatto che, dopo avere irrigidito il sensore, il problema e' quasi scomparso.
Dico quasi perché, dopo qualche tirata con inserimento del limitatore (6200rpm), si ripresenta. A giro molto piu alti di prima e in modo sporadico.
Prima sembrava entrasse il limitatore a 3000 giri ora ho qualche buco oltre i 4000 ma comunque il ptoblema c'e'.
Adesso lo smonto per l'ennesima volta e lo rendo scatolato in modo da eliminare anche le vibrazioni torsionali alle quali non avevo pensato prima.
È rimasta la sola cosa da fare prima di realizzarne uno ex novo con criteri diversi.
Appena possibile tirero' giù anche la centralina e la apriro' per vedere dove e' stata messa la resistenza e con quale valore. Dovrei riconoscerla una resistenza saldata in un secondo tempo.
In caso contrario posterò qualche foto e chiederò aiuto (le foto le posto comunque...)
Purtroppo per tutto questo siamo dopo la meta' di agosto perche il weekend è finito, domattina si torna al lavoro come sempre e si rientra solo venerdi sera pronto a caricare i bagagli fatti dalla mia signora (sia nel senso di valige che nel senso di figli, alla milanese) e si va in spiaggia a ustionarsi il naso, le orecchie e la pelata. Racchettone, boccie, castelli di sabbia per la principessina, automobili di sabbia per i due principini, qualche puccio per abbassare la temperatura del motore e molti spritz per abbassare quella interna e alzare il morale.
Riccardo

Alfaservice
Messaggi: 1667
Iscritto il: 18/11/2013, 23:09
Auto: Alfa 33
ECU: MS2 V3.0
Località: San Marino

Re: Analisi segnale ruota fonica sensore VR

Messaggioda Alfaservice » 26/07/2015, 15:54

Adesso che hai inrigidito la staffa io lavorerei sulla resistenza se il difetto lo fa ad alto regime può essere che vadi bene anche senza resistenza oppure con una di valore + alto

Avatar utente
Ice78
Messaggi: 3547
Iscritto il: 16/11/2010, 0:05
ECU: MS3 EXP
Località: Jesi (AN)
Contatta:

Re: Analisi segnale ruota fonica sensore VR

Messaggioda Ice78 » 26/07/2015, 16:17

dalle foto è impossibile capirci qualcosa, ma un dubbio mi viene.... in qualche "log" sembrerebbe quasi che hai invertito la polarità del sensore.
Sotto i 2 bar…. avete il ragazzo

www.msproject-race.it

Avatar utente
Guzzi82
Messaggi: 767
Iscritto il: 27/11/2012, 18:06
Auto: Suzuki Samurai 1.3L turbo i.e.
ECU: Altra ECU
Località: Verbania/Bassano

Re: Analisi segnale ruota fonica sensore VR

Messaggioda Guzzi82 » 26/07/2015, 21:19

Da cosa posso dedurre che la polarita e' invertita?
Il segnale pou pulito che ho e' quello della terza immagine della prima pagina.
Quando lo 'imagini' completo della sua meta negativa, e' abbastanza pulito.
Da cosa vedo se e' invertito?

Purtroppo il we e' finito. Adesso per 3 we di fila mi scordo i pomeriggi in garage a rilassarmi: bambini, spiaggia, caldo, schizzi, ustioni....
In fondo non mi dispiace poi tanto....qualche bella mangiata di pesce e una ronfata sotto l'ombrellone ci stanno!
Restero' comunque sintonizzato sui 999 megacicli di megasquirt.it
Riccardo

Avatar utente
peppezuki
Messaggi: 3350
Iscritto il: 10/05/2014, 23:23
Auto: Suzuki Samurai
ECU: MS2 V3.0
Località: Misilmeri Palermo

Re: Analisi segnale ruota fonica sensore VR

Messaggioda peppezuki » 26/07/2015, 21:26

Non si deduce da nulla. Esperienza insegna che con MS il segnale vr invertito porta quasi sempre a mancata sincronia da parte dell ecu, possibile che la tua ecu faccia lo stesso. A invertire i fili ci metti 2 minuti, se non risolvi li rimetti come erano.
Se hai dubbi..... accelera!!

Peppe.

Avatar utente
Guzzi82
Messaggi: 767
Iscritto il: 27/11/2012, 18:06
Auto: Suzuki Samurai 1.3L turbo i.e.
ECU: Altra ECU
Località: Verbania/Bassano

Re: Analisi segnale ruota fonica sensore VR

Messaggioda Guzzi82 » 26/07/2015, 21:35

Provero' anche questa. Se cammina...aveva le gambe.
Stasera ho tirato giu' nuovamente il supporto per rifinirlo ulteriormente e prendere qualche misura per rifarlo eventualmente in modo diverso.
Al rientro finisco gli ultimi fazzolettini e lo rimonto, se ho ancora problemi giro i fili, se persistono cambio supporto.
Oltre cambio hobby (e magari finisco di rimontare la Vespa cosi' mio figlio mi lascia in pace).
Riccardo

Avatar utente
peppezuki
Messaggi: 3350
Iscritto il: 10/05/2014, 23:23
Auto: Suzuki Samurai
ECU: MS2 V3.0
Località: Misilmeri Palermo

Re: Analisi segnale ruota fonica sensore VR

Messaggioda peppezuki » 26/07/2015, 21:38

Oppure cambi ecu :lol: :lol: :lol:
Se hai dubbi..... accelera!!

Peppe.


Torna a “Elettronica generale”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti