Credo non sia una cosa buona, è possibile che la tensione al secondario salga troppo mettendo a dura prova la resina isolante. Gia' portare buoni cavi penso ti faccia recuperare un bel po (insieme a pompa benzina ed iniettori). Non so poi quanto beneficio possa portare ad aumentare la tensione, credo andrebbe aumentata piu' che altro la durata dell'evento.
D'accordo che alzando la tensione automaticamente la durata aumenta, ma si va a mettere piu' sotto sforzo tutto l'apparato...
Bobine wasted spark usate come Coil on plug
- masterx81
- Messaggi: 14417
- Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
- Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
- ECU: MS3 EXP
- Località: Asti
Re: Bobine wasted spark usate come Coil on plug
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
- Maxime84
- Messaggi: 1829
- Iscritto il: 16/11/2010, 13:34
- Località: Palermo
Re: Bobine wasted spark usate come Coil on plug
Alzando la tensione al primario aumenta sia la tensione al secondario che la durata dell'evento e i problemi sarebbero gli stessi di quelli che si verificano mettendo a massa uno dei due lati del secondario come si era pensato di fare all'inizio del post.. io credo che sia fattibile! è chiaro che non bisogna esagerare, pensavo di provare con una tensione di 15v ed al massimo 16v.. che dici?
- Protox Lancia Y
- Messaggi: 3579
- Iscritto il: 16/11/2010, 17:46
- Auto: Lancia Y 1.2 8v 1998
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Bobine wasted spark usate come Coil on plug
all'innalzamento della tensione avevo pensato pure io tempo fa. i rischi son quelli che ha detto Enrico, ovvero possibilità di perforare il dielettrico, surriscaldamento etc etc... magari piuttosto che durare 5 anni la bobina dura 1 anno (se penso al prezzo di quelle del Fire è accettabile la cosa). la tensione massima che mi sento di consigliarti è proprio 16v in quanto molti componenti automotive hanno quel valore massimo di tolleranza... casomai andrebbe bene anche un bel 15 considerato che tra perdite varie i 14,5v della batteria diventano si e no 12,5 alla bobina. i tempi di dwell, teoricamente, non dovrebbero diminuire? o per effetto dell'induttanza non si hanno grosse variazioni? cmq sia eseguendo un calcolo che più semplicistico ed impreciso non si può supponendo che l'uscita sia 20.000 v e l'ingresso 12,5 portando la tensione al primario a 15 dovresti ottenere 24.000 IPERTEORICI perchè il riscaldamento non ha un andamento lineare cosi come la perdita di efficenza. di buono c'è che una tesnione maggiore (tra le altre cose) alla candela ti permette di allontanare un po gli elettrodi e aumentare la superficie di innesco
EDIT :
dimenticavo di dire che i dc/dc ebay non son adatti... si escono con valore di tensione adeguato ma non ne ho mai visto uno che vada sopra i 5A o perlomeno stia attorno a questo valore e lo tenga in maniera continuativa. secondo me ci va un circuito ad HOC con relativo dissipatore abbondante (ma siete voi quelli esperti di componenti e pcb)
EDIT :
dimenticavo di dire che i dc/dc ebay non son adatti... si escono con valore di tensione adeguato ma non ne ho mai visto uno che vada sopra i 5A o perlomeno stia attorno a questo valore e lo tenga in maniera continuativa. secondo me ci va un circuito ad HOC con relativo dissipatore abbondante (ma siete voi quelli esperti di componenti e pcb)
In Fiat Fire we trust.
Stimo l'auto, disprezzo l'automobilista... amo correre, odio la fretta
Stimo l'auto, disprezzo l'automobilista... amo correre, odio la fretta
- Maxime84
- Messaggi: 1829
- Iscritto il: 16/11/2010, 13:34
- Località: Palermo
Re: Bobine wasted spark usate come Coil on plug
i tempi dwell lasci quelli che hai se vuoi più energia nella scintilla, altrimenti li diminuisci e perdi qualcosa del guadagno ottenuto incrementando la tensione!.. poi pensavo ma si può fare un elevatore di tensione stabilizzato?? nel senso che lui spara sempre 15V per qualsiasi tensione della batteria, quindi sia in avviamento 11v che a motore in moto 14v in questo modo non è più necessario correggere il dwell al variare della tensione di alimentazione, sarebbe spettacolare!..
enrico illuminaci d' immezzo
enrico illuminaci d' immezzo
- masterx81
- Messaggi: 14417
- Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
- Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
- ECU: MS3 EXP
- Località: Asti
Re: Bobine wasted spark usate come Coil on plug
Usare la bobina ws come bobina singola porta solo svantaggi alla candela (dalle mazzate che piglia...), la tensione al secondario è la medesima, solo che in ws fa +v e -v, ed in bobina singola +2v (o -2v). Quindi la bobina non patisce. Alzando al tensione i tempi di dwell dovrebbero aumentare per la maggiore energia da immagazzinare nel nucleo. A me sta cosa non è che ispira piu' di tanto... Preferirei recuperare fino all'ultimo volt con dei buoni cavi,e vedere sto discorso del cop con bobine ws...
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
- Maxime84
- Messaggi: 1829
- Iscritto il: 16/11/2010, 13:34
- Località: Palermo
Re: Bobine wasted spark usate come Coil on plug
perchè dici che i tempi dwell dovrebbero aumentare?? non li metti tu sulla MS? mica aumentano da soli!
non l'ho capita sta cosa
non l'ho capita sta cosa
- masterx81
- Messaggi: 14417
- Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
- Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
- ECU: MS3 EXP
- Località: Asti
Re: Bobine wasted spark usate come Coil on plug
Si, i tempi di dwell li imposti su ms, ma al variare della tensione variano anche i tempi di dwell che la bobina necessita per caricarsi.
Effettivamente alzando la tensione dovrebbe impiegarci meno tempo, cmq continua a non ispirarmi piu' di tanto...
Premesso questo, un buck boost non dovrebbe essere troppo difficile da fare per alzare la tensione di pochi volt.
Effettivamente alzando la tensione dovrebbe impiegarci meno tempo, cmq continua a non ispirarmi piu' di tanto...
Premesso questo, un buck boost non dovrebbe essere troppo difficile da fare per alzare la tensione di pochi volt.
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
- Maxime84
- Messaggi: 1829
- Iscritto il: 16/11/2010, 13:34
- Località: Palermo
Re: Bobine wasted spark usate come Coil on plug
dai enrico è una via perseguibile.. convinciti!! ma il fatto di avere i 15v stabilizzati si può fare??
- Maxime84
- Messaggi: 1829
- Iscritto il: 16/11/2010, 13:34
- Località: Palermo
Re: Bobine wasted spark usate come Coil on plug
e cmq usare una bobina ws come cop non permette di avere un'energia doppia perchè la scintilla persa nel ciclo di scarico scocca con facilità,.. ho letto cercando in giro che utilizza una energia 10volte meno di quella che impiega la candela che si trova a fine compressione, quindi il vantaggio sarebbe lieve (cavi candele esclusi)
- brando
- Serbelloni Mazzanti Viendalmare
- Messaggi: 5780
- Iscritto il: 09/01/2011, 20:28
- Auto: Alfa 75:Turbo,2,0 T.S.,5,4 V12
- ECU: Altra ECU
- Località: Sperduta Maremma
Re: Bobine wasted spark usate come Coil on plug
Scusa enrì.....sai io in questo campo ci capisco poco.....ma se prendi un bobina ws come di tu,perchè devi collegare un uscita a massa?se le ponticelli insieme e fai un'uscita sola che va alla candela?no?
[size=150]WWW.BRANDORACING.IT
WWW.FLUSSOMETRO.IT
[/size]
WWW.FLUSSOMETRO.IT
[/size]
Torna a “Elettronica generale”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti