Analisi segnale ruota fonica sensore VR

Avatar utente
vitoos
Messaggi: 5615
Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
Auto: Fiat Panda 100HP
ECU: MS3 EXP
Località: salerno

Re: Analisi segnale ruota fonica sensore VR

Messaggioda vitoos » 27/07/2015, 13:21

Leggiti questo http://brickems.com/brickrpm/comparison/

Per quello che ti posso dire io il max9926 non lo batte nessuno, testato con meno di 1 volt picco-picco a 7000giri con una 60-2 e non perde un colpo. Il bello di questo integrato è l'ingresso differenziale, cioè il VR- non è collegato a massa mentre tutti gli altri fanno riferimento a massa e se hai disturbi sul piano di massa avrai sempre problemi. Fai delle foto alla ecu e ragioniamoci su che il fissaggio del sensore è ok.
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......

comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni

Avatar utente
Guzzi82
Messaggi: 767
Iscritto il: 27/11/2012, 18:06
Auto: Suzuki Samurai 1.3L turbo i.e.
ECU: Altra ECU
Località: Verbania/Bassano

Re: Analisi segnale ruota fonica sensore VR

Messaggioda Guzzi82 » 27/07/2015, 13:28

@Vicus: ma siamo a 15km di distanza! te la porto e me la up-gradi! scherzi a parte ha già un selettore per il tipo di trigger. Dopo che ho irrigidito il supporto il problema non si è più verificato da fermo quindi non ho potuto vedere alcuna differenza. Nella prova su strada il problema è uscito solo in due occasioni dopo avrere affondato a limitatore e non ho proprio pensato a testare lo switch..... stupido.
Comunque la centralina la aprirò ed invierò dettagliate foto, magari mi spiegate quello che ci capite.

@TonyEvo: capito ora cosa intendi. Credo che il nuovo sensore da sotto, corto e rigido, possa risolvere al di là di eventuali modifiche di circuito.

Il sensore l'ho già cambiato,nessuno dava problemi con Marelli, entrambi con questa.

Mi hanno proposto però un altro tipo di sensore, sempre VR e sempre espiantato da Fiat. Ha il case metallico (qusto è integralmengte plastico) la teoria vuole che lo si monti in lieve contatto con la fonica e lo si lasci "lavorare" fino a che si "accoppia" da solo generendo quel decimo di traferro.
Risulta? Mito da sfatare? Chi la fato dice che funziona alla grande. Sempre con Marelli però....

Adesso però è tutta teoria perchè per 3 settimane non ci metto le mani sopra e non provo nulla di nuovo per confermare o smentire la strada che ho deciso di seguire.

Grazie comunque di tutti gli interventi
Riccardo

Avatar utente
Guzzi82
Messaggi: 767
Iscritto il: 27/11/2012, 18:06
Auto: Suzuki Samurai 1.3L turbo i.e.
ECU: Altra ECU
Località: Verbania/Bassano

Re: Analisi segnale ruota fonica sensore VR

Messaggioda Guzzi82 » 27/07/2015, 13:29

Avevo perso il tuo ultimo messaggio mentre scrivevo. Mo me lo leggo.
Riccardo

Avatar utente
Guzzi82
Messaggi: 767
Iscritto il: 27/11/2012, 18:06
Auto: Suzuki Samurai 1.3L turbo i.e.
ECU: Altra ECU
Località: Verbania/Bassano

Re: Analisi segnale ruota fonica sensore VR

Messaggioda Guzzi82 » 27/07/2015, 17:33

Ho visto.
Immagino sia parente di ciò che montano le Marelli visto che (almeno quelle delle quali ho visto il pin out) vogliono due ingressi separati dal sensore VR, nessuno dei due a massa.
Vediamo se con qualche accortezza di installazione e, al limite invertendo i fili, ottengo il risultato senza toccare la centralina.
Riccardo

Avatar utente
vitoos
Messaggi: 5615
Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
Auto: Fiat Panda 100HP
ECU: MS3 EXP
Località: salerno

Re: Analisi segnale ruota fonica sensore VR

Messaggioda vitoos » 27/07/2015, 18:39

No la maggior parte non hanno l'ingresso differenziale, solo le più moderne e sofisticate c'è l'hanno ed è sempre per una questione di costi, verifica su una iaw tra VR- e massa che resistenza hai e sicuramente sarà prossimo a zero. Tonyevo se non sbaglio trovò un LM1815 in una vecchia IAW
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......

comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni

Avatar utente
Ice78
Messaggi: 3547
Iscritto il: 16/11/2010, 0:05
ECU: MS3 EXP
Località: Jesi (AN)
Contatta:

Re: Analisi segnale ruota fonica sensore VR

Messaggioda Ice78 » 27/07/2015, 18:55

LM1815 sono anni che si usa.. pure le EFI1 usava quello. Estremamente stabile. Il max9926 è più rognoso. Troppo sensibile secondo me. E con sensori vr sulle camme rompe decisamente le palle. Però c'è da dire che se funziona non perde un colpo. Ci leggo addirittura il CAS a 360 denti del silvia.
Sotto i 2 bar…. avete il ragazzo

www.msproject-race.it

Avatar utente
Vicus
Messaggi: 2753
Iscritto il: 15/11/2010, 19:59
Località: Rossano Veneto

Re: Analisi segnale ruota fonica sensore VR

Messaggioda Vicus » 27/07/2015, 19:46

Volentieri per farti la modifica. LM1815 ne ho un paio.

Avatar utente
Guzzi82
Messaggi: 767
Iscritto il: 27/11/2012, 18:06
Auto: Suzuki Samurai 1.3L turbo i.e.
ECU: Altra ECU
Località: Verbania/Bassano

Re: Analisi segnale ruota fonica sensore VR

Messaggioda Guzzi82 » 27/07/2015, 21:05

Grazie della disponibilità,
Non so che circuito monti ma, quando faro' le foto lo scoprirete voi.
Spero di riuscire a farlo prima di partire così lascio un po' di carne sulla brace.
Riccardo

Avatar utente
Tony Evo
Messaggi: 6140
Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
ECU: MS2 V3.0
Località: Vicino Roma

Re: Analisi segnale ruota fonica sensore VR

Messaggioda Tony Evo » 27/07/2015, 21:17

vitoos ha scritto:No la maggior parte non hanno l'ingresso differenziale, solo le più moderne e sofisticate c'è l'hanno ed è sempre per una questione di costi, verifica su una iaw tra VR- e massa che resistenza hai e sicuramente sarà prossimo a zero. Tonyevo se non sbaglio trovò un LM1815 in una vecchia IAW

azzo che memoria che c'hai vitos...

era una iaw di qualche tempra se non sbaglio.

però secondo me ci sono altri componenti che influiscono sulla lettura.

come dicevo a parita di cablaggio e sensore la iaw partiva sempre,ma dico sempre a mezzo giro e la mega invece spesso non partiva ed altro

Avatar utente
vitoos
Messaggi: 5615
Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
Auto: Fiat Panda 100HP
ECU: MS3 EXP
Località: salerno

Re: Analisi segnale ruota fonica sensore VR

Messaggioda vitoos » 27/07/2015, 22:27

Sono quelle cose particolari che mi rimangono impresse in memoria
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......

comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni


Torna a “Elettronica generale”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti