Ahahah, quello col buco lo lascerei stare, partirei dall'altro.
Il dbl494 è un clone del tl494.... Prova a vedere l'altro...
Alimentatore regolabile da alimentatore ATX
- masterx81
- Messaggi: 14417
- Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
- Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
- ECU: MS3 EXP
- Località: Asti
Re: Alimentatore regolabile da alimentatore ATX
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
- Flycat
- Messaggi: 3913
- Iscritto il: 15/11/2010, 18:54
- Auto: Fiat Seicento
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Alle pendici dell' Etna
- Contatta:
Re: Alimentatore regolabile da alimentatore ATX
Mi sono preso di invidia e ho smontato l'alimentatore di un vecchio pc che avevo qui a prender polvere, dentro ho trovato il tl494
L'alimentatore è un Sunny Tecnologies ATX-300, mi aiutate con lo schema?
Una buona guida per la mod?
Bye, Luca

L'alimentatore è un Sunny Tecnologies ATX-300, mi aiutate con lo schema?
Una buona guida per la mod?
Bye, Luca
« I Siculi passarono in Sicilia dall'Italia - dove vivevano - per evitare l'urto con gli Opici. Una tradizione verosimile dice che, aspettato il momento buono, passarono su zattere mentre il vento spirava da terra, ma questa non sarà forse stata proprio l'unica loro maniera di approdo. Esistono ancor oggi in Italia dei Siculi; anzi la regione fu così chiamata, "Italia", da Italo, uno dei Siculi che aveva questo nome. »
(Tucidide, Storie IV,2)
Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...
In assenza di luce l'oscurità prevale...
(Tucidide, Storie IV,2)
Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...
In assenza di luce l'oscurità prevale...
- PeraTechnologies
- Messaggi: 2418
- Iscritto il: 04/09/2011, 20:29
- Auto: Punto viulenta
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Valle del Platani
Re: Alimentatore regolabile da alimentatore ATX
l'altro sembra più tecnologico, cmq monta due integrati di rilievo, uno c'è scritto ap3843b e uno con scrito st1412a. non so se è fattibile ma comincio a dubitare parecchio....
PeraTechnologies™ incorporators: Flycat; Maxime84; Nos
PWM control (PeraWithModulation)
studio, progettazione, implementazione, ottimizzazione, canni ri cavaddu.....
"il PeraTechnology ha sempre ragione" 16/08/2014 14:46 V.I.P
"Qui su questo forum ci sono dei perfetti imbecilli, tipo Peratechnology, che hanno fatto tutto da soli"
PWM control (PeraWithModulation)
studio, progettazione, implementazione, ottimizzazione, canni ri cavaddu.....
"il PeraTechnology ha sempre ragione" 16/08/2014 14:46 V.I.P
"Qui su questo forum ci sono dei perfetti imbecilli, tipo Peratechnology, che hanno fatto tutto da soli"
- masterx81
- Messaggi: 14417
- Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
- Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
- ECU: MS3 EXP
- Località: Asti
Re: Alimentatore regolabile da alimentatore ATX
Che sfiga, ho notato anche io che gli alim un po piu' "fighi" usano soluzioni personalizzate per il controllo dello switching... Sicuramente sono bypassabili anche quelli, alla fine c'e' sempre un feedback da ingannare e protezioni da bypassare, ma la cosa si fa un po piu' complicata...
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
Re: Alimentatore regolabile da alimentatore ATX
http://www.chirio.com/switching_power_supply_atx.htm non so se può essere utile sto link 

- PeraTechnologies
- Messaggi: 2418
- Iscritto il: 04/09/2011, 20:29
- Auto: Punto viulenta
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Valle del Platani
Re: Alimentatore regolabile da alimentatore ATX
altro alimentatore, apro dbl 494, che sfiga.... cmq questo è funzionante, anche se me lo hanno dato per rotto...
PeraTechnologies™ incorporators: Flycat; Maxime84; Nos
PWM control (PeraWithModulation)
studio, progettazione, implementazione, ottimizzazione, canni ri cavaddu.....
"il PeraTechnology ha sempre ragione" 16/08/2014 14:46 V.I.P
"Qui su questo forum ci sono dei perfetti imbecilli, tipo Peratechnology, che hanno fatto tutto da soli"
PWM control (PeraWithModulation)
studio, progettazione, implementazione, ottimizzazione, canni ri cavaddu.....
"il PeraTechnology ha sempre ragione" 16/08/2014 14:46 V.I.P
"Qui su questo forum ci sono dei perfetti imbecilli, tipo Peratechnology, che hanno fatto tutto da soli"
- maxant
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 04/01/2012, 20:41
- Auto: subaru impreza STi my06 EDM
- ECU: Altra ECU
- Località: Torino
Re: Alimentatore regolabile da alimentatore ATX
@Enrico: alimentatore funzionante (10 anni fa
) non atx ma baby-AT (almeno mi pare li chiamavamo così una volta, chi cazz se lo ricorda più
) con KIA494P .... ti interessa? 




possessore di MacchinadiMerda
- vitoos
- Messaggi: 5615
- Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
- Auto: Fiat Panda 100HP
- ECU: MS3 EXP
- Località: salerno
Re: Alimentatore regolabile da alimentatore ATX
una alternativa all'alimentatore di enrico. un MOT preso da un microonde trovato per strada, eliminato il secondario perchè inadatto e mortale, eroga la bellezza di 2000 volt, quindi se lo fate anche voi non mettetelo in funzione. il must sarebbe stato del rame smaltato ma siccome qui da me si pensa solo a fare olio di oliva e ortaggi vari non sono riuscito a trovarlo, ma per il momento va bene un filo da 2,5mm.





qualche sfiammata di prova

misurando il nucleo e facendo due calcoli è uscito fuori che è poco meno di 400VA, il secondario così com'è mi da 21,5 volt. ora lo devo applicare a qualche progetto





qualche sfiammata di prova


misurando il nucleo e facendo due calcoli è uscito fuori che è poco meno di 400VA, il secondario così com'è mi da 21,5 volt. ora lo devo applicare a qualche progetto
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
- masterx81
- Messaggi: 14417
- Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
- Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
- ECU: MS3 EXP
- Località: Asti
Re: Alimentatore regolabile da alimentatore ATX
Con l'atx puoi regolare la tensione in maniera efficiente... Conq uello devi fare un sistema di regolazione esterna...
Certo, il costo di un trasformatore gratis non lo si batte
Ma io gli atx guasti li trovo gratis... 
Certo, il costo di un trasformatore gratis non lo si batte


... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
- vitoos
- Messaggi: 5615
- Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
- Auto: Fiat Panda 100HP
- ECU: MS3 EXP
- Località: salerno
Re: Alimentatore regolabile da alimentatore ATX
Che dici Enrico un LM317 più una serie di 2n3055 si potrebbe fare?? Se trovo del rame smaltato di sezione giusta potrei fare un duale da 24 volt al secondario
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
Torna a “Elettronica generale”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite