Software simulazione elettronica
Inviato: 06/03/2014, 16:00
Ero convinto esistesse già un topic del genere... boh, giuro che ho sgoogglato all'interno del forum e non è saltato fuori nulla. Nel caso non vogliatemene.
La questione è questa, ci terrei a sapere che software usate per simulare i circuiti (se ne usate)... vorrei imparare un minimo ad usare questa tipologia di software per questioni didattiche e per velocizzare la comprensione di alcuni componenti o schemi.
Da ciò che ho capito tra gratuiti e a pagamento la scelta è:
- Kicad
- FidoCad
- Eagle
- Proteus
- Multisim
- OrCad
- MultiCap
- Spice
- Pspice (? non ho capito se software o sottotipo)
etc
So bene ovviamente che sapere usare un software di simulazione e non capire una fava di elettronica è altamente controproducente in quanto spesso, causa errati settaggi o ignoranza appunto dell'utente, il software tira fuori risultati virtuali se non assurdi.
In buona sostanza vorrei sapere a vostro avviso quale risulta il più diffuso, quello che permette di caricare "modelli" esterni (o cmq usa i modelli più diffusi reperibili dai produttori di IC o componenti), quello più intuitivo e quello che vanta un maggior supporto (forum, documenti etc)
Grazie
PS: per chi smanetta mi indicate anche se utilizzate un "pcb layout"? (o insomma, un software che vi piazza in maniera razionale i componenti sulla pcb). Grazie 2
La questione è questa, ci terrei a sapere che software usate per simulare i circuiti (se ne usate)... vorrei imparare un minimo ad usare questa tipologia di software per questioni didattiche e per velocizzare la comprensione di alcuni componenti o schemi.
Da ciò che ho capito tra gratuiti e a pagamento la scelta è:
- Kicad
- FidoCad
- Eagle
- Proteus
- Multisim
- OrCad
- MultiCap
- Spice
- Pspice (? non ho capito se software o sottotipo)
etc
So bene ovviamente che sapere usare un software di simulazione e non capire una fava di elettronica è altamente controproducente in quanto spesso, causa errati settaggi o ignoranza appunto dell'utente, il software tira fuori risultati virtuali se non assurdi.
In buona sostanza vorrei sapere a vostro avviso quale risulta il più diffuso, quello che permette di caricare "modelli" esterni (o cmq usa i modelli più diffusi reperibili dai produttori di IC o componenti), quello più intuitivo e quello che vanta un maggior supporto (forum, documenti etc)
Grazie
PS: per chi smanetta mi indicate anche se utilizzate un "pcb layout"? (o insomma, un software che vi piazza in maniera razionale i componenti sulla pcb). Grazie 2