Pagina 1 di 1
Regolatore pressione elettronico
Inviato: 26/07/2017, 13:29
da ramon71
http://www.madhu.com/content/Main/FuelP ... 9tG-oba0YApotrebbe avere un senso un regolatore di pressione come questo?
Re: Regolatore pressione elettronico
Inviato: 26/07/2017, 16:30
da masterx81
ms3 dovrebbe gestirla di per se.
Io cmq preferisco la classica meccanica.... Principalmente perchè la pompa è nel serbatoio, e la pressione dovresti misurarla nel rail, quindi potrebbe esserci un ritardo di risposta. Invece il regolatore meccanico è messo vicino al rail e risponde sempre velocemente
Re: Regolatore pressione elettronico
Inviato: 27/07/2017, 7:22
da AndreaRC
Gli arricchimenti e gli impoverimenti temporanei alle variazioni di pressione in aspirazione servono in parte a compensare il ritardo della membrana ad attuare la correzione della pressione rail
Re: Regolatore pressione elettronico
Inviato: 27/07/2017, 10:05
da ramon71
è il motivo per cui lo usano sulle moto con tubazioni cortissime, volevo provare sulla x19 che avrà non più di 40 cm di tubo di gomma.
Cmq la maggior parte di carburante viene laminato dal regolatore e la benza scalda parecchio, mi interessava per questo aspetto e poi è regolabile premendo solo un pulsante
Re: Regolatore pressione elettronico
Inviato: 08/04/2018, 22:10
da brando
mmmm.....non mi fiderei di una cosa simile....tanto tanto la pompa in pwm,ma un modulo simile,tra l'altro collaudato da chi e dove non si sa,con due decimi di scarto potrebbe fare danni molto molto seri.
Un regolatore ed un tubicino sono molto più sicuri....