Pagina 1 di 2
Sensore NTC Elettroventola Peugeot 106 1.4 Sport
Inviato: 20/07/2011, 19:44
da Nos
Chi ne sa di 106??
ho un problema su una 106 1.4 Sport del 2001 con aria condizionata, non partono le elettroventole quando il motore va in sovratemperatura. Il sensore risponde ai valori di impedenza che ho letto su AutoData3, cioè a 90° ho 3kOhm di resistenza e intorno a 2kOmh a 20°. Le elettroventole partono solo quando stacco il connettore del sensore e quindi il sistema legge resistenza infinita. Questo mi fa capire che i relé e i relativi fusibili sono ok, infatti lo sono. Anche se attivo il clima, le elettroventole partono, dato che usa le medesime per il radiatore del gas. Chi gestisce la lettura di questa impedenza? La ECU?
Grazie per le risposte.
Re: Sensore NTC Elettroventola Peugeot 106 1.4 Sport
Inviato: 20/07/2011, 20:39
da masterx81
Le auto vecchie avevano un termostato a parte piantato nel radiatore, un interruttore on/off separato dall'ntc che legge la temperatura per la centralina...
Re: Sensore NTC Elettroventola Peugeot 106 1.4 Sport
Inviato: 20/07/2011, 21:08
da Nos
Questa non è cosi purtroppo.
Re: Sensore NTC Elettroventola Peugeot 106 1.4 Sport
Inviato: 20/07/2011, 21:32
da masterx81
Se non c'e' una centralina apposta per le elettroventole, e le stesse sono pilotate dalla ecu motore, non resta che pensare che sia la ecu motore a controllare quel sensore... Ci sarebbe da dare un'occhiata allo schema elettrico...
Re: Sensore NTC Elettroventola Peugeot 106 1.4 Sport
Inviato: 21/07/2011, 12:36
da Nos
Eh, peccato che tutti questi software che non sono di casa madre ha molte lacune sul campo elettrico, fai conto che mi dava la logica opposta sulla impedenza dell'NTC, tant'è che provandolo a banco ho fatto questa faccia -__-
Adesso ho scoperto che vi è una centralina che gestire il raffreddamento del motore, e bestemmie delle bestemmie,(ecco perchè non la trovavo) dovrebbe essere dentro il passa ruota sinistro!! Dentro l'abitacolo nel porta fusibili, o per vano motore non piaceva... :E
Re: Sensore NTC Elettroventola Peugeot 106 1.4 Sport
Inviato: 22/07/2011, 8:11
da masterx81
Beh, dai, magari è solo quella, giro veloce dal demolitore e sei a posto...
Re: Sensore NTC Elettroventola Peugeot 106 1.4 Sport
Inviato: 22/07/2011, 12:47
da Nos
Demolitore, niente, bei 180€ alla Signorile Peugeot.....
All'interno e pcb doppia faccia con componenti smd e 3 integrati proprietari....ci vuole coraggio a realizzare una cosa simile per una elettroventola del piffero...
Sto provando ad alterare il valore dell'NTC, sembra che il problema sia tipo nella taratura della elettronica, tant'è che se riscaldo il sensore con la fiamma lei funziona perfettamente, solo che siamo ben oltre i 90°. Di pomeriggio inserisco una resistenza di 470 ohm in serie, che secondo le mie misure dovrei ritornare a valori di temperatura ottimali.
Ovviamente non capisco come è possibile che accada ciò.....bah...
Re: Sensore NTC Elettroventola Peugeot 106 1.4 Sport
Inviato: 22/07/2011, 12:54
da masterx81
Magari sono solo operazionali a cui è stato rimosso e sostituito il codice...
Quelle funzioni si fanno con un operazionale e qualche porta logica... L'operazionale confronta una tensione di riferimento (tensione di riferimento che magari si è sballata), e le porte logiche fanno il resto...
Re: Sensore NTC Elettroventola Peugeot 106 1.4 Sport
Inviato: 22/07/2011, 19:09
da Nos
Mah, operazionali lo vedo difficile, l'integrato centrale e da 40 pin...
Comunque ho risolto con 200Ohm di resistenza in serie.
Re: Sensore NTC Elettroventola Peugeot 106 1.4 Sport
Inviato: 25/07/2011, 11:05
da Protox Lancia Y
? mboh non è che abbia capito bene... a me non risulta che esista una centralina per il raffreddamento. sulle auto attuali c'è un modulo di potenza esterna che riceve l'input della centralina e comanda le correnti importanti per l'azionamento delle ventole
non starai parlando della bsm? (la "centralina" di distribuzione alimentazioni che sta nei pressi della batteria)