Messaggioda Flycat » 02/09/2011, 15:30
Nonostante il recente (immenso) furto subito, continuo a dedicarmi alla MS, la scheda in oggetto è nata per una particolare esigenza, Carmelo, utente di questo forum, l'altro giorno mi è venuto a trovare insieme al padre, con se ha portato il cadavere della sua MS2, in pratica non si capisce perchè, i driver che pilotano le bobine (Bip373) hanno preso letteralmente fuoco, mai visto nulla del genere...purtroppo anche il processore ha subito danni
Messi a tavolino abbiamo ragionato un pò sulla questione e alla fine per scongiurare altre future bruciature, si è deciso di alloggiare i nuovi driver all'esterno e allo stesso tempo, come ulteriore misura di salvaguardia, si è pensato di isolare la cpu dallo "stadio di potenza", allo scopo sono stati utilizzati degli optoisolatori per pilotare i driver, la scheda è stata impostata per essere alimentata con i +5v che dalla MS escono per il potenziometro farfalla, ma volendo (ho lasciato appositamente lo spazio) è possibile inserire un regolatore di tensione tipo 7805 e alimentare la scheda con qualsiasi +12v sotto quadro. Inoltre tramite i jumper è possibile impostare la scheda in COP-Wasted Spark nella configurazione 1-4 / 2-3.
Un grazie immenso a Enrico che come sempre è stato mio riferimento, ti dovrò fare una statua in oro e avorio

Bye, Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
« I Siculi passarono in Sicilia dall'Italia - dove vivevano - per evitare l'urto con gli Opici. Una tradizione verosimile dice che, aspettato il momento buono, passarono su zattere mentre il vento spirava da terra, ma questa non sarà forse stata proprio l'unica loro maniera di approdo. Esistono ancor oggi in Italia dei Siculi; anzi la regione fu così chiamata, "Italia", da Italo, uno dei Siculi che aveva questo nome. »
(Tucidide, Storie IV,2)
Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...
In assenza di luce l'oscurità prevale...