Pagina 1 di 2

gestione controllo minimo.

Inviato: 05/01/2012, 13:59
da Cris80
come e dove è meglio inserire in pistoncino per la gestione del minimo motore?

Re: gestione controllo minimo.

Inviato: 05/01/2012, 14:24
da masterx81
Qualsiasi punto che non sia la stessa presa di depressione del map....

Re: gestione controllo minimo.

Inviato: 05/01/2012, 15:27
da Cris80
piu chiaramente? hai quanche schema?

Re: gestione controllo minimo.

Inviato: 05/01/2012, 15:32
da masterx81
Facile, basta fare un foro in un qualsiasi punto dopo la farfalla ed attaccarci un tubo che vada ad un lato della valvola del minimo. L'altra connessione la porti in un punto qualsiasi prima della farfalla, cosi' quando la valvola del minimo si apre i crea un bypass che salta la farfalla. La ecu controlla la percentuale di apertura di questo bypass per mantenere il regime regolare.

Re: gestione controllo minimo.

Inviato: 05/01/2012, 15:39
da Cris80
il pescaggio del tubo è meglio metrelo sempre nel condotto ma
a monte farfalla
che pesca nell'aribox
o che pesca in esterno

Re: gestione controllo minimo.

Inviato: 05/01/2012, 15:42
da masterx81
Che pesca nell'airbox e' meglio, almeno non aspira schifezze.
e l'attacco a valle della farfalla e' bene che non sia condiviso con il map, quindi al map ci va un attacco a valle della farfalla a parte.

Re: gestione controllo minimo.

Inviato: 05/01/2012, 15:54
da Cris80
per le schifezze no problem le aspira anche dall'airbox le gp non hanno nessun genere di filtro comunque lo inseriro li

ok, altro domandone

come orientamento di flusso dove è meglio indirizzarlo il tubino?

Re: gestione controllo minimo.

Inviato: 05/01/2012, 16:03
da masterx81
Non c'e' bisogno di nesusna direzione, di solito le case mettono un 'nippio' a 90°, subito dopo la farfalla... Infondo eventuali orrori fluidodinamici non contano, in quanto vengono corretti dalla gestione della valvola del minimo, ovvero se dal tubino passa meno aria di quella che dovrebbe, configuri la valvola che stia un pelo piu' aperta. Non se ne accorge lei e non te ne aaccorci tu. Un attacco a 90° va piu' che bene :)

Re: gestione controllo minimo.

Inviato: 05/01/2012, 16:34
da Cris80
ok
no perche di regolamento moto3 posso gestire un diametro di 12mm
e con quelle dimensioni direi che le influenze sono gia tantine,

infatti mi sfagiola in mente in futuro di gestire il anche altre cose con quel passaggio.

Re: gestione controllo minimo.

Inviato: 07/01/2012, 1:45
da Maxime84
Il montaggio non importa! A meno che tu non hai intenzione di utilizzare il by pass in posizione di apertura quando sei a pieno carico, perchè per esempio hai una farfalla troppo piccola, allora li magari curi meglio la fluidodinamica