Pagina 1 di 2

Cablaggio schermato per MS

Inviato: 21/12/2010, 13:38
da Maxime84
Quali sono i collegament tra MS e sensori che è auspicabile vengano realizzati con cavi schermati?? Quale tipoligia di schermatura/cavo è più indicata per queste applicazioni?

Re: Cablaggio schermato per MS

Inviato: 21/12/2010, 13:57
da masterx81
Map se esterno, tps sarebbe meglio, vr sicuro, gli altri non è così importante... Ma di certo male non fa! Meno disturbi ci sono, e meglio è...
Dei cavi schermati disogna sempre ricordare una cosa... La calza deve sempre e solo essere collegata da un solo lato, se no si creano dei 'ground loop', oppure la calza si trova a portare correnti per cui non è progettata.

Re: Cablaggio schermato per MS

Inviato: 21/12/2010, 14:09
da Fastback84
Io ho pasticciato con cablaggi di moto in cui penso che i componenti siano più delicati e ti posso dire che i cablaggi originali non sono schermati... Una cosa che posso però dire e penso che sia importante è collegare tutte le masse dei sensori in una linea di massa che corre lungo tutto il cablaggio.
Infatti tutti i miei sensori non hanno la massa che si collega al motore, ma hanno tutti il filo di massa che si collega alla stessa linea principale, una specie di "dorsale" di massa che poi da una parte va a collegarsi alla MS ed allo scatolotto della Innovate (se hai preso la sonda lambda) e dall'altra va a collegarsi al polo della batteria e in ultimo alla massa motore, ma solo per dare la massa al motorino d'avviamento.

Io ho notato con attenzione questa cosa e secondo me è un fattore importante per avere meno disturbi possibile.

lo stesso nel mio impianto c'è una linea apposta che parte dalla MS e va ad alimentare tutti i sensori che necessitano alimentazione, esempio il MAP esterno, il TPS o sensori Hall, però nessuna schermatura...

Re: Cablaggio schermato per MS

Inviato: 21/12/2010, 14:20
da masterx81
Allora, un conto sono i cablaggi di serie, un conto è un cablaggio 'serio'...
La schermatura non fa male, specie al map ed al tps. Disturbi sul TPS possono far scattare gli accel enrichments se configurati sul tps. Il map (sempre se esterno)... non ha bisogno di spiegazione...
Gli altri come dicevo non è importantissimo, ma è meglio un disturbo in meno che un malfunzionamento inspiegabile in piu'... se fai il cablaggio da 0, vale la pena prendere cura per i particolari, mentre se installi col cablaggio originale, usi quello e tanti saluti.
Un esempio di questa cosa è il famigerato motore Opel (x14/x16), in officina mi avevano detto che come modifica mettevano un cavo schermato per il tps, perchè capitava che dei disturbi facevano girare grasso il motore per gli accel enrichments...
Le masse dei sensori è importante che siano collegate direttamente alla megasquirt, poi ci va una massa dal blocco alla megasquirt, un cavo (grosso) da batteria al motore, uno da batteria a telaio, e piu' cavi da motore a telaio. questo è per l'impianto di massa 'ideale'.

Re: Cablaggio schermato per MS

Inviato: 21/12/2010, 14:32
da Protox Lancia Y
Quoto fortemente il Vr (figurati che pure sulle utilitarie lo schermano), Map esterno e Tps... su sensori vari tipo temperatura è marginale anche perchè hanno risposte tipicamente ben più lente.

Quoto anche l'ottimo consiglio della calza collegata esclusivamente da un lato; tipicamente nelle applicazioni hi-fi si usa collegare la calza sulla massa dell'ampli quindi facendo un'analogia (accetto assolutamente critiche e/o spiegazioni) penso che sia corretto fissare la calza lato Ms.

Ora che ci penso mi vien la curiosità di controllare la calza del Vr dove termina sulla mia elettronica di serie.

Re: Cablaggio schermato per MS

Inviato: 21/12/2010, 14:40
da masterx81
Io sinceramente la schermatura preferisco metterla lato 'sensore'... Perchè mandare i disturbi elettromagnetici raccattati in giro per il vano direttamente alla megasquirt?

Re: Cablaggio schermato per MS

Inviato: 21/12/2010, 18:33
da Protox Lancia Y
Mi hai messo un ragionevole dubbio; se ho tempo controllo stasera che fa mamma Fiat.

Re: Cablaggio schermato per MS

Inviato: 21/12/2010, 21:26
da Maxime84
Ragazzi questo come vi sembra:

MONACOR
MLC-122/SW
Cavo per microfoni "HIGH QUALITY"

* 2x0,24mm2
* contrassegni ogni metro
* doppia schermatura
* diametro esterno Ø 7mm
* capacità 125pF/m
* guaina nera
* low noise

http://www.monacor.de/typo3/index.php?i ... r=IT&typ=u

Re: Cablaggio schermato per MS

Inviato: 21/12/2010, 22:03
da krisstek
tutte le "mamme"shermano lato ecu,o in prossimità di esse(chi ricorda la bravo 1600,con massa sul cesto batteria?)i sensori ,anche quelli alimentati negli ultimi anni vengono "twistati",mentre il cavo per il vr ovviamente schermato,io lo compro a prezzo economico,dal mio rivenditore ,lo usano per le chitarre elettriche,robusto,con rinforzo in cotone e anche a colori!

Re: Cablaggio schermato per MS

Inviato: 21/12/2010, 23:14
da masterx81
Beh, avrebbe senso farlo lato centrlaina se tutte le schermature andassero ad un cavo dedicato, che poi scarica lontano dalla massa della centralina stessa. Poi non è detto che le case lo facciano per 'perfezione', potrebbe anche solo essere piu' pratico, per la semplicita' dei cablaggi.