Volani alluminio Fiat, c'è solo la Fidanza?

Tutto cio' che riguarda la meccanica dei nostri mezzi
Avatar utente
Karolis
Messaggi: 4716
Iscritto il: 16/11/2010, 20:06
Auto: 316i e30, turbo prossimamente
ECU: MS2 V3.0
Località: Siauliai, Lituania
Contatta:

Re: Volani alluminio Fiat, c'è solo la Fidanza?

Messaggioda Karolis » 06/11/2013, 23:30

Io ho tolto 1 kg, risponde molto meglio ma prima di poter parlare di nervosismo per come lo intendo io, ce ne vuole ancora... Infatti chi ha il Fidanza non si lamenta di inguidabilità, 3 kg dall'originale neanche ci provo a levarli. Se molti dicono di fermarsi a 1-1,5 un motivo sicuramente c'è, e nel caso, ma nel caso succeda qualcosa, sono pezzi di ferro che tagliano le gambe, quindi meglio il fidanza, ancora decisamente più leggero e sicuro. Nervosissima con 2 kg in meno mi sembra una esagerazione.

Però ad esempio io ho notato un minor freno motore, ma principalmente nel rilascio della frizione (e giustamente), sennò mi sembra tutto uguale ad andature da discese. Però è anche vero che ho levato appunto solo 1 kg (da 6,6 a 5,6).
Grande amante della piscina di Brando!

Immagine

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D

Avatar utente
IAW
Messaggi: 7820
Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
Auto: Marea1.8sw>2.0sw
Località: Bassano (VI)

Re: Volani alluminio Fiat, c'è solo la Fidanza?

Messaggioda IAW » 06/11/2013, 23:35

Nel senso che ti ha tirato sul cofano della Clio un volano della punto?
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)

In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!

Avatar utente
brando
Serbelloni Mazzanti Viendalmare
Messaggi: 5780
Iscritto il: 09/01/2011, 20:28
Auto: Alfa 75:Turbo,2,0 T.S.,5,4 V12
ECU: Altra ECU
Località: Sperduta Maremma

Re: Volani alluminio Fiat, c'è solo la Fidanza?

Messaggioda brando » 06/11/2013, 23:47

Ka,aspettaun attimo,sto andando col motore del fiorino,appena butto sotto il tornio il volano mio,ti dico cosa vienefuori.
[size=150]WWW.BRANDORACING.IT
WWW.FLUSSOMETRO.IT
[/size]

Avatar utente
IAW
Messaggi: 7820
Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
Auto: Marea1.8sw>2.0sw
Località: Bassano (VI)

Re: Volani alluminio Fiat, c'è solo la Fidanza?

Messaggioda IAW » 06/11/2013, 23:52

Nel senso che ti ha tirato sul cofano della Clio un volano della punto?
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)

In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: Volani alluminio Fiat, c'è solo la Fidanza?

Messaggioda masterx81 » 07/11/2013, 1:03

Sui vostri alberi motore potete pure farlo sparire il volano che rimane guidabile, sulla mia, con l'albero che pesa una sega, bisogna sempre sgasare un po anche solo col volano un po alleggerito...
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

Avatar utente
Nos
Messaggi: 2527
Iscritto il: 28/04/2011, 16:13
Auto: FullyIntegratedRobotizedEngine
ECU: MS2 V3.0
Località: LoftWork

Re: Volani alluminio Fiat, c'è solo la Fidanza?

Messaggioda Nos » 07/11/2013, 1:08

Parlare di momento di inerzia no?

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: Volani alluminio Fiat, c'è solo la Fidanza?

Messaggioda masterx81 » 07/11/2013, 1:12

Questione pratica, voi avete degli alberi motore che pesano una madonna. Per quanto allegerite il volano, non vi togliete il macigno del peso dell'albero. una mannaia di un 4 in linea pesa come tutto l'albero motore subaru ahahahhahah
Iniziate a segare pure quello e MAGARI potete avere qualche noia pure voi.

PS:
Ah, l'albero motore che ho preso per la subby pesa 2kg in meno dell;originale (perni forati e meta' mannaie). Mi piace farmi male :)
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

Avatar utente
Ice78
Messaggi: 3547
Iscritto il: 16/11/2010, 0:05
ECU: MS3 EXP
Località: Jesi (AN)
Contatta:

Re: Volani alluminio Fiat, c'è solo la Fidanza?

Messaggioda Ice78 » 07/11/2013, 8:02

tornite tutto... più che potete.....
Sotto i 2 bar…. avete il ragazzo

www.msproject-race.it

Avatar utente
pb81
Messaggi: 1587
Iscritto il: 17/07/2011, 10:10
Auto: Golf
ECU: MS2 V3.0
Località: Roma/Milano.

Re: Volani alluminio Fiat, c'è solo la Fidanza?

Messaggioda pb81 » 07/11/2013, 8:26

Mi toccherà far dare una bottarella anche all albero.. Il mio fa sedici kg.
Fabio

Avatar utente
brando
Serbelloni Mazzanti Viendalmare
Messaggi: 5780
Iscritto il: 09/01/2011, 20:28
Auto: Alfa 75:Turbo,2,0 T.S.,5,4 V12
ECU: Altra ECU
Località: Sperduta Maremma

Re: Volani alluminio Fiat, c'è solo la Fidanza?

Messaggioda brando » 07/11/2013, 9:01

Ice78 ha scritto:tornite tutto... più che potete.....


Mettendosi in testa però di dover cambiare sostituire le bronzine di banco ogni 10-15.000 km.
[size=150]WWW.BRANDORACING.IT
WWW.FLUSSOMETRO.IT
[/size]


Torna a “Meccanica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite