Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Tutto cio' che riguarda la meccanica dei nostri mezzi
Avatar utente
peppezuki
Messaggi: 3350
Iscritto il: 10/05/2014, 23:23
Auto: Suzuki Samurai
ECU: MS2 V3.0
Località: Misilmeri Palermo

Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Messaggioda peppezuki » 31/08/2015, 13:12

Leggete bene. Lanciaflavia vuole eliminare il distributore per problemi di spazio, quindi l'alternativa più semplice è mettere una fonica e andare in wasted spark dando tutto in pasto alla ms.
Se hai dubbi..... accelera!!

Peppe.

Alfaservice
Messaggi: 1667
Iscritto il: 18/11/2013, 23:09
Auto: Alfa 33
ECU: MS2 V3.0
Località: San Marino

Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Messaggioda Alfaservice » 31/08/2015, 13:30

appunto , la digiplex ha anche lo spinterogeno la montava anche la uno turbo 1,3 ed ha cmq. bisogno di denti sulla puleggia albero motore è quindi non può montarla a prescindere . La soluzione migliore rimane Ms 60-2 e bobine del fire .

Avatar utente
Desmo.3
Messaggi: 3013
Iscritto il: 18/06/2011, 11:30
Auto: GTV 916, Eclipse 2g
ECU: Altra ECU
Località: Roma

Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Messaggioda Desmo.3 » 31/08/2015, 14:03

Spinterogeno o no, per come la vedo io ci vogliono più tempo e denaro a trovare una digiplex e tutto l'occorrente per farla funzionare a dovere insieme alla MS che a fare un lavoro fatto bene con la sola MS.
Per la mappa se ora vai di fretta puoi provare ad adattare quella di un motore simile, intanto la metti in moto e poi da lì lavori per farla funzionare al 100%.
Fonica 60-2, bobine fire e sensori fire, li trovi pure dal pizzicarolo (il salumiere per i non romani) ed a due lire, non complicarti la vita che la via che sembra più veloce, solitamente è sempre la più stronza.
"Se gommo tiene, io vince gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna." -Markku Alen-

"Non capisci un tubbo se il tuo riferimento è la fiat punto, io le punto le demolisco." -(Quel genio di) Maxime-

lanciaflavia
Messaggi: 593
Iscritto il: 29/11/2010, 11:06

Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Messaggioda lanciaflavia » 31/08/2015, 14:39

Il discorso del pizzicarolo mi piace, infatti per questo pensavo dato che sto cavolo di motore è stato fatto in ogni salsa, magari si trovava già bello e pronto il pacchetto puleggia-sensore-centralina. Comunque ho fatto una ricerchina sulla digiplex2 (di cui ignoravo l'esistenza)
pare montasse su fiat 1600 IE.. da wikipedia pare proprio che la tipo 1600 montasse il bialbero "lampredi".. quindi forse una speranza d trovare qualcosa di abbordabile c'è
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
vitoos
Messaggi: 5615
Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
Auto: Fiat Panda 100HP
ECU: MS3 EXP
Località: salerno

Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Messaggioda vitoos » 31/08/2015, 14:56

Se serve la curva di anticipo da qualche parte in questo forum sono state postate delle tabelle e probabilmente ci sono anche quelle di quel motore
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......

comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni

vincenzopistone
Messaggi: 193
Iscritto il: 21/11/2011, 22:03
Auto: Suzuki SJ410

Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Messaggioda vincenzopistone » 31/08/2015, 20:31

Non ho capito se il motore lo devi fare a carburatori o a iniezione, nel primo caso mettere una digiplex può avere un senso ed essere pure abbastanza facile ed economico in quanto tutte le Fiat/lancia anni'80 che montavano quel motore avevano quel sistema di accensione il cui distributore è pure molto più piccolo di quelli a puntine o anche breakless di prima generazione e quindi risolveresti sia come ingombri che come funzionalità basta che trovi una delta/prisma/ritmo105/regata100 a carburatore e trapianti il tutto, se invece vuoi farla a iniezione con dei corpi farfallati tipo i jenwey metti una fonica e una megasquirt e risolvi un sacco di problemi all'origine senza star a cercare roba di trenta anni fa..

lanciaflavia
Messaggi: 593
Iscritto il: 29/11/2010, 11:06

Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Messaggioda lanciaflavia » 31/08/2015, 21:40

no lo faccio a iniezione.. adesso vediamo se trovo a poco una breakless provo con quella anche perchè ho una ms2 di recupero (quella usata per i miei test negli anni) e non penso che la piastra reggerebbe altre saldature.. adesso è configurata per una sola uscita bobina.
Nel caso dovrei procurarmi comunque una centralina.. e sono altri soldi, quindi o spendo qua, o spoendo la.. sempre spendo :-(

Avatar utente
krisstek
Messaggi: 2407
Iscritto il: 18/11/2010, 6:42

Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Messaggioda krisstek » 31/08/2015, 22:03

Spendi male.
Forse l'unica puleggia pnp è quella della thema 2000 16v vis.
É l'unica che montava motronic,60-2
Se hai farfalle serie e motore buono puoi fare cio che vuoi a patto che tu sappia cosa vuoi fare.
Puoi fare un bel wastespark oppure un minimalista fuel only usando spinterogeno e calotta originali che fa sempre hol school.

vincenzopistone
Messaggi: 193
Iscritto il: 21/11/2011, 22:03
Auto: Suzuki SJ410

Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Messaggioda vincenzopistone » 31/08/2015, 22:06

lanciaflavia ha scritto:no lo faccio a iniezione.. adesso vediamo se trovo a poco una breakless provo con quella anche perchè ho una ms2 di recupero (quella usata per i miei test negli anni) e non penso che la piastra reggerebbe altre saldature.. adesso è configurata per una sola uscita bobina.
Nel caso dovrei procurarmi comunque una centralina.. e sono altri soldi, quindi o spendo qua, o spoendo la.. sempre spendo :-(


Se la fai a iniezione che te ne fai della digiplex?? Al limite prendi uno di quegli pseudo spinterogeni che davano il segnale alla digi e con quel segnale fai funzionare la ms, sfrutti pure il distributore così non modifichi ulteriormente la tua centralina e l'impianto mantiene pure un aspetto vintage che non farà storcere troppo il naso ai puristi..

Avatar utente
IAW
Messaggi: 7820
Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
Auto: Marea1.8sw>2.0sw
Località: Bassano (VI)

Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Messaggioda IAW » 31/08/2015, 22:09

Sul bialbero 1600 non trovi nessuna fonica da adattare, a parte quella a 2 denti della delta prisma regata ritmo.
Potresti vedere se è adattabile la puleggia della bravo/a marea1600 , che ha lo stesso sistema di fissaggio (dado centrale da 36) ed è una 60-2.
Come consigliato da altri ti conviene dare una tornita e piantare ad interferenza una 60-2 prelevata da fire o meglio, viste le dimensioni, quella di un lampredi con motronic (thema k)
Per le curve di anticipo, se non trovi niente nel forum, fammi un fischio che scartabello un po' di manuali antichi
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)

In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!


Torna a “Meccanica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti