problema erogazione peugeot 106 1.3

Tutto cio' che riguarda la meccanica dei nostri mezzi
Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: problema erogazione peugeot 106 1.3

Messaggioda masterx81 » 12/12/2013, 10:12

Col map staccato l'effetto è proprio di girare grasso al minimo ed in zona a basso carico, e giusto a pieno carico (se la mappa e' corretta).
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

Avatar utente
John023
Messaggi: 152
Iscritto il: 10/12/2013, 20:18
Auto: peugeot 206
ECU: MS2 V3.0
Località: Empoli (FI)

Re: problema erogazione peugeot 106 1.3

Messaggioda John023 » 12/12/2013, 14:39

È si il tuo discorso mi torna, anche se nn credevo che potesse incidere così tanto , in effetti qualche giorno fa avevo fatto una diagnosi per vedere i dati dei sensori e mi ricordo che il valore del map rimaneva fisso a 102kpa anche accelerando, e infatti mi sembrava alquanto strana la cosa...ma secondo te potrebbe essere anche la sonda lambda se si fosse sporcata a furia di provarla a carburazione troppo grassa?

Avatar utente
John023
Messaggi: 152
Iscritto il: 10/12/2013, 20:18
Auto: peugeot 206
ECU: MS2 V3.0
Località: Empoli (FI)

Re: problema erogazione peugeot 106 1.3

Messaggioda John023 » 12/12/2013, 14:45

Vuoi vedere che il mio problema fin dall'inizio era il map rotto :'(..... ho fatto una cosa come 35 mappe diverse nn trovando mai una carburazione accettabile...forse ho rotto il sensore e nn me ne sono accorto visto che l'ho smontato per adattarlo sui collettori in alluminio della rally....c'è un modo per capire se è rotto?... perché dalla diagnosi vedo solo che rimane ad un valore fisso

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: problema erogazione peugeot 106 1.3

Messaggioda masterx81 » 12/12/2013, 15:09

il map dovrebbe avere 3 fili.
Uno massa, uno +5v e l'altro una tensione variabile proporzionale alla pressione.
con la ecu collegata cerca i vari fili, trova il segnale, e verifica che applicando una deprssione (per esempio con una siringa) la tensione di uscita vari. La tensione di uscita dovrebbe variare da 0.qualcosa a circa 5 volt. Normalmente riducendo la pressione (creando il vuoto) la tensione si abbassa.
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

dentino83
Messaggi: 48
Iscritto il: 04/10/2013, 8:32

Re: problema erogazione peugeot 106 1.3

Messaggioda dentino83 » 12/12/2013, 16:11

Ciao scusa il ritardo, mi sa che il problema era proprio quello,perche' invece il mio problema era l'albero a camme non stradale

Avatar utente
vitoos
Messaggi: 5615
Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
Auto: Fiat Panda 100HP
ECU: MS3 EXP
Località: salerno

Re: problema erogazione peugeot 106 1.3

Messaggioda vitoos » 12/12/2013, 18:29

John023 ha scritto:Vuoi vedere che il mio problema fin dall'inizio era il map rotto :'(..... ho fatto una cosa come 35 mappe diverse nn trovando mai una carburazione accettabile...forse ho rotto il sensore e nn me ne sono accorto visto che l'ho smontato per adattarlo sui collettori in alluminio della rally....c'è un modo per capire se è rotto?... perché dalla diagnosi vedo solo che rimane ad un valore fisso


Basterebbe anche leggere il valore che ti da a motore spento e conoscere l'altitudine a cui ti trovi e verificare che sia corrispondente
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......

comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni

Avatar utente
John023
Messaggi: 152
Iscritto il: 10/12/2013, 20:18
Auto: peugeot 206
ECU: MS2 V3.0
Località: Empoli (FI)

Re: problema erogazione peugeot 106 1.3

Messaggioda John023 » 12/12/2013, 19:46

si giusto , ma rimane sempre a 102 kpa ..che guardacaso corrisponde a circa 1 atmosfera XD

Avatar utente
John023
Messaggi: 152
Iscritto il: 10/12/2013, 20:18
Auto: peugeot 206
ECU: MS2 V3.0
Località: Empoli (FI)

Re: problema erogazione peugeot 106 1.3

Messaggioda John023 » 12/12/2013, 19:47

quindi dentino tu hai risolto con l'albero?

Avatar utente
John023
Messaggi: 152
Iscritto il: 10/12/2013, 20:18
Auto: peugeot 206
ECU: MS2 V3.0
Località: Empoli (FI)

Re: problema erogazione peugeot 106 1.3

Messaggioda John023 » 12/12/2013, 19:49

cmq grazie masterx81 , domani provo

Avatar utente
Tony Evo
Messaggi: 6140
Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
ECU: MS2 V3.0
Località: Vicino Roma

Re: problema erogazione peugeot 106 1.3

Messaggioda Tony Evo » 12/12/2013, 22:36

vabbe ma se rimane fisso è sicuro che è rotto,non ci stanno santi.


Torna a “Meccanica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti