Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Tutto cio' che riguarda la meccanica dei nostri mezzi
Avatar utente
vitoos
Messaggi: 5615
Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
Auto: Fiat Panda 100HP
ECU: MS3 EXP
Località: salerno

Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Messaggioda vitoos » 31/08/2015, 22:24

Però quei motori furono fatti anche ad iniezione multipoint, mi ricordo le ultime prisma symbol prodotte, avevano 90cv ed hanno ricevuto anche l'omologazione "euro 1", probabilmente cambia il sistema iniezione/accensione.
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......

comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni

Avatar utente
IAW
Messaggi: 7820
Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
Auto: Marea1.8sw>2.0sw
Località: Bassano (VI)

Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Messaggioda IAW » 31/08/2015, 22:53

Era il lampredi evoluto, con aspirazione invertita (lato sx del motore visto dalla distribuzione) mentre il motore del 124 ha l'aspirazione a dx. Montava una iniezione monopoint GM o nelle più recenti, una iaw
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)

In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!

Avatar utente
IAW
Messaggi: 7820
Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
Auto: Marea1.8sw>2.0sw
Località: Bassano (VI)

Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Messaggioda IAW » 31/08/2015, 23:33

Se hai la sigla dello spinterogeno, dovresti pure trovare la tabella con la curva di anticipo
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)

In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!

lanciaflavia
Messaggi: 593
Iscritto il: 29/11/2010, 11:06

Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Messaggioda lanciaflavia » 01/09/2015, 16:49

quello spinterogeno lì più che una curva ha una retta d'anticipo :-) è solo a masse centrifughe, 7° al minimo e sale linearmente coi giri, è da buttare..
Avevo lo stesso problema sul porsche 912, quando ho buttato via lo spinterogeno a masse e messo su quello della alfa 33 elettronico con depressore, sembrava un altro motore.

Poi devo comunque toglierlo perchè il collettore di aspirazione abarth interferisce. Sulle abarth lo spinterogeno era montato come sulla spider dal lato scarico..

Pulegge troppo moderne non posso metterle perchè l'alternatore ha la classica cinghia trapezoidale, e non quelle scanalate moderne.

L'unica dunque è montare la fonica sulla puleggia. Che tra l'altro ha un dado enorme, le mie bussole arrivano a 36 e non ce la faccio.. che palle

Avatar utente
IAW
Messaggi: 7820
Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
Auto: Marea1.8sw>2.0sw
Località: Bassano (VI)

Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Messaggioda IAW » 01/09/2015, 22:27

Allora é da 38, comunque pulegge moderne esistono anche per pompa acqua e alternatore ( vedrei bene un alternatore serio, non quel vecchiume da 45A)
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)

In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!

lanciaflavia
Messaggi: 593
Iscritto il: 29/11/2010, 11:06

Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Messaggioda lanciaflavia » 02/09/2015, 8:29

mi date una mano a trovare i pezzi? :-D

Avatar utente
IAW
Messaggi: 7820
Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
Auto: Marea1.8sw>2.0sw
Località: Bassano (VI)

Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Messaggioda IAW » 02/09/2015, 8:35

Eh... Una parola... Ipotizziamo la puleggia della bravo 1600, in teoria dovrebbe montare, e in pratica?
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)

In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!

lanciaflavia
Messaggi: 593
Iscritto il: 29/11/2010, 11:06

Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Messaggioda lanciaflavia » 02/09/2015, 11:09

diciamo che la prima cosa da fare è tirare giù puleggia e dinamo, così da vedere le misure.. ho trovato le bussole grosse, sabato ci provo, sperando che lo svitatore elettrico ce la faccia..
Trucchi per "smollare" le pulegge motore ne avete? le odio..

Avatar utente
vitoos
Messaggi: 5615
Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
Auto: Fiat Panda 100HP
ECU: MS3 EXP
Località: salerno

Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Messaggioda vitoos » 02/09/2015, 11:14

Martella un po il dado senza esagerare, un avvitatore ad aria compressa sarebbe meglio
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......

comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni

Avatar utente
IAW
Messaggi: 7820
Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
Auto: Marea1.8sw>2.0sw
Località: Bassano (VI)

Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Messaggioda IAW » 02/09/2015, 11:18

Batti sul dado, se non ce la fai con l'avvitatore, bussola con relativo manico e una bella mazza. Ti servirà aiuto per tenere in sede la bussola finché picchi sul manico
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)

In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!


Torna a “Meccanica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti