16vt o 20vt?
- Vicus
- Messaggi: 2753
- Iscritto il: 15/11/2010, 19:59
- Località: Rossano Veneto
Re: 16vt o 20vt?
Beh elettronica direi che vanno bene entrambi tanto sempre una ms ci sarà. O no?
- dominic
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 20/04/2012, 16:51
- Auto: PuntoGT,Coupe20VT, Alfa75 1.8T
- ECU: MS3 EXP
- Località: Torino
Re: 16vt o 20vt?
Quindi megasquirt e via di T20?
Con testa appena fatta già può essere un sentore di problemi in vista sul T16?
Con testa appena fatta già può essere un sentore di problemi in vista sul T16?
- Tony Evo
- Messaggi: 6140
- Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Vicino Roma
Re: 16vt o 20vt?
quando al T16 fai la testa poi partono le bronzine.
- incubo
- Messaggi: 3122
- Iscritto il: 02/04/2012, 20:21
- Auto: Punto Abarth-Panda 4x4 dell'84
- ECU: MS2 V2.2
- Località: Tra 1.9-2 bar :-)
Re: 16vt o 20vt?
Lo schiumé é solo t20,se devi prendere il lampredi allora ci va la scocca di una 600 e motore stock.
Dai,un T20 fa più di 300cv a motore chiuso no,un t16?
Dai,un T20 fa più di 300cv a motore chiuso no,un t16?
...e tu la chiami vita sotto i 4000 giri?!...
Leonardo
Leonardo
- brando
- Serbelloni Mazzanti Viendalmare
- Messaggi: 5780
- Iscritto il: 09/01/2011, 20:28
- Auto: Alfa 75:Turbo,2,0 T.S.,5,4 V12
- ECU: Altra ECU
- Località: Sperduta Maremma
Re: 16vt o 20vt?
Regà dai non giochiamo.....Il 16v ha solo una buona testa,poi per il resto ci vogliono i soldi grossi per farlo funzionare a dovere.
[size=150]WWW.BRANDORACING.IT
WWW.FLUSSOMETRO.IT
[/size]
WWW.FLUSSOMETRO.IT
[/size]
- dominic
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 20/04/2012, 16:51
- Auto: PuntoGT,Coupe20VT, Alfa75 1.8T
- ECU: MS3 EXP
- Località: Torino
Re: 16vt o 20vt?
Sono d'accordo, considerando che sarà da tenere praticamente stradale e quindi a blocco chiuso, 300cv non sarebbero male...
Eppure leggo in altri canali un sacco di gente che parla male del T20 a favore del T16...ma si sà che l'ignoranza dilaga e tanti parlano per voci di amici di amici...sicuramente credo a chi come voi li ha avuti e ci ha messo mani sopra.
Eppure leggo in altri canali un sacco di gente che parla male del T20 a favore del T16...ma si sà che l'ignoranza dilaga e tanti parlano per voci di amici di amici...sicuramente credo a chi come voi li ha avuti e ci ha messo mani sopra.
- Tony Evo
- Messaggi: 6140
- Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Vicino Roma
Re: 16vt o 20vt?
Il t20 cammina propio forte,il motore allunga che é una meraviglia,il t16 é un gran motore ma con alcuni difetti strutturali(risolvibili)
- incubo
- Messaggi: 3122
- Iscritto il: 02/04/2012, 20:21
- Auto: Punto Abarth-Panda 4x4 dell'84
- ECU: MS2 V2.2
- Località: Tra 1.9-2 bar :-)
Re: 16vt o 20vt?
Tony non capisci niente motore Delta e Iaw,vedi come va forte se lo rimappa Deltatunersupercazzy...
...e tu la chiami vita sotto i 4000 giri?!...
Leonardo
Leonardo
- vitoos
- Messaggi: 5615
- Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
- Auto: Fiat Panda 100HP
- ECU: MS3 EXP
- Località: salerno
Re: 16vt o 20vt?
non dimentichiamoci che la lancia con il t16 ci ha vinto 6titoli costruttori, dove con un singolo motore con oltre 300cv ci correvano come forsennati per 3-4giorni in mano a personaggi come kankkunen e biasion, gente proveniente dal gruppo B, solo che da quello della grande serie c'è solo l'aspetto purtroppo. il t20 nasce con una qualità costruttiva migliore
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
- dominic
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 20/04/2012, 16:51
- Auto: PuntoGT,Coupe20VT, Alfa75 1.8T
- ECU: MS3 EXP
- Località: Torino
Re: 16vt o 20vt?
Alla fine abbiamo trovato un turbo 20v...speriamo bene 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti