Nos ha scritto:1700td ha scritto:masterx81 ha scritto:Grazie Francesco!
Ma, alleggerendo le mannaie come influisce sulla frequenza critica? Cos'e' che fa fondere le bronzine alleggerendo l'albero?
Cmq io su tutti i motori che ho visto finora ho sempre visto gli smorzatori (pure su quello subaru, che essendo molto compatto deve avere la prima frequenza molto alta)
Ma... La frequenza di risonanza puo' essere stimata facendo 'risuonare' l'albero con una sonora mazzata?
alleggerendo le mannaie la frequenza propria si sposta in alto ma riduci l'aliquota di forze alterne del primo ordine che vai ad equilibrare che globalmente resta nulla ma localmente, con riferimento ad ogni singola campata, no.
Avrai quindi un momento flettente sull'albero che fa lavorare male le bronzina... la pressione di contatto bronzina-supporto non è + uniforme e la bronzina dura meno.
Su un 4 cilindri in linea, le mannaie servono esclusivamente per le bronzine. Sui 4 in linea da corsa le mannaie non ci sono perchè appunto le alterne del primo sono globalmente equilibrate sempre e dell'equilibrio locale te ne freghi xkè cambi le bronzine ad ogni gara... tutto a vantaggio dell'inerzia del motore.
Questo proprio voglio dire. E secondo me questo tipo di lavorazione va anche a far variare quelle di secondo.
Come puo' variare quelle del secondo (sempre su un 4 in linea)? Quelle del second'ordine sono date appunto dalla diversa inerzia dei pistoni che scendono rispetto a quelli che salgono...