Flush dell'olio motore
Inviato: 13/01/2014, 17:15
Ciao a tutti, vi scrivo la mia follia della domenica..
Fiat punto 16v del 2001.. 220000 km La macchina che uso per andare in stazione.. posto poco raccomandabile
Ultimamente un pò trascurata, tipo che non cambiavo l'olio da una vita e continuavo solo a rabboccare.. un paio di volte ci ho messo l'olio della miscela della vespa perchè non avevo niente se non quello
Beh allora ieri mi sono deciso, olio nuovo e filtro.. ma prima ho deciso di fare una bella boiata.. FLUSH del motore!
In pratica ho scaldato per bene con bel giro.. mi sono fermato in officina e ho scolato tutto e ovviamente è uscita una roba indecente. Poi richiudo e ci butto dentro 3 litri di gasolio.. lascio in coppa per più o meno 30 minuti. Scolo il gasolio, che sorprendentemente esce molto denso e nerissimo. Questa schifezza l'ho filtrata e buttata in una tanica.. nel filtro è rimasto un ammasso di poltiglia nera, mentre sul fondo della bacinella uno strato di micro scaglie nere.
Rimetto il tappo della coppa e altro giro di gasolio.. Stavolta stacco il connettore delle candele in modo da non avere scintille e faccio andare il motorino per 10 secondi 3 volte. Lascio riposare altri 30 minuti e poi riscarico..
Rifiltro il gasolio, stavolta è marrone, meno denso, e quasi nessun residuo di polvere e morchia. Cambio filtro, metto olio semisintetico e sintoflon et fino a raggiungere il livello.
Risultato? La macchina mi sembra nettamente migliorata, parte subito, a freddo non ho rumore di punterie, al minimo vibra nettamente meno. La cavia è spravvissuta.
Prossima tappa, stesso lavoro sul mercedes v8 5600 della mia sl, con 156000 miglia all'attivo e punterie rumorose.
E speriamo bene
ciao
L
Fiat punto 16v del 2001.. 220000 km La macchina che uso per andare in stazione.. posto poco raccomandabile
Ultimamente un pò trascurata, tipo che non cambiavo l'olio da una vita e continuavo solo a rabboccare.. un paio di volte ci ho messo l'olio della miscela della vespa perchè non avevo niente se non quello

Beh allora ieri mi sono deciso, olio nuovo e filtro.. ma prima ho deciso di fare una bella boiata.. FLUSH del motore!
In pratica ho scaldato per bene con bel giro.. mi sono fermato in officina e ho scolato tutto e ovviamente è uscita una roba indecente. Poi richiudo e ci butto dentro 3 litri di gasolio.. lascio in coppa per più o meno 30 minuti. Scolo il gasolio, che sorprendentemente esce molto denso e nerissimo. Questa schifezza l'ho filtrata e buttata in una tanica.. nel filtro è rimasto un ammasso di poltiglia nera, mentre sul fondo della bacinella uno strato di micro scaglie nere.
Rimetto il tappo della coppa e altro giro di gasolio.. Stavolta stacco il connettore delle candele in modo da non avere scintille e faccio andare il motorino per 10 secondi 3 volte. Lascio riposare altri 30 minuti e poi riscarico..
Rifiltro il gasolio, stavolta è marrone, meno denso, e quasi nessun residuo di polvere e morchia. Cambio filtro, metto olio semisintetico e sintoflon et fino a raggiungere il livello.
Risultato? La macchina mi sembra nettamente migliorata, parte subito, a freddo non ho rumore di punterie, al minimo vibra nettamente meno. La cavia è spravvissuta.
Prossima tappa, stesso lavoro sul mercedes v8 5600 della mia sl, con 156000 miglia all'attivo e punterie rumorose.
E speriamo bene
ciao
L