Pagina 1 di 15

Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Inviato: 31/08/2015, 8:20
da lanciaflavia
Ciao ragazzi,
innanzitutto bentornati dalle vacanze, se siete partiti :-D
vengo al dunque, sto pianificando di megasquirtare una 124 coupè 1600, ovvero il classico bialbero lampredi.

ho già praticamente tutto quello che mi occorre, però vorrei eliminare lo spinterogeno, che mi sta antipatico e mi ruba spazio lato aspirazione (ho preso un collettore abarth e 4 farfalle in stile weber idf)

Secondo voi è possibile recuperare l'accensione da qualche modello più recente? Alla fine questo motore dovrebbe essere stato in produzione fino a poco tempo fa.. presumo che ci sia una versione con accensione elettronica no?

ciao e grazie
luca

Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Inviato: 31/08/2015, 8:36
da Guzzi82
Non capisco cosa cerchi.
se megasquirti non ti serve null'altro che 4 bobine.
Perchè cercare un'accensione elettronica quando ce l'hai di serie nella MS?
Ma forse sono io che ho frainteso.

Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Inviato: 31/08/2015, 8:41
da Alfaservice
esatto con ms ti servono solo le bobine , vanno bene anche 2 del fire così vai in wasted spark.

Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Inviato: 31/08/2015, 9:15
da lanciaflavia
Ok scusatemi, non era chiaro: mi manca proprio tutta la parte lettura giri.. avendo lo spinterogeno e volendolo eliminare mi occorre capire come leggere un segnale da passare alla MS.
Chiaramente potrei smontare la puleggia, metterci su in qualche modo una fonica e un sensore giri e farmi tutta la mappa con la ms..
Quello che volevo capire (se qualcuno lo sa) è se esiste una qualche versione di questo motore con accensione elettronica: quindi sensore, puleggia e quant'altro.. in modo da prelevare tutto da qualche demolitore e mettere su sul mio motore.. vorrei lasciare alla MS solo la gestione dell'iniezione.

ciao

Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Inviato: 31/08/2015, 9:25
da peppezuki
Aridaglie.... La MS gestisce sia iniezione che accenzione, metti una fonica, un sensore di giri e due bobine fire, fai una mappa anticipi e via di autotune.

Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Inviato: 31/08/2015, 9:45
da vitoos
Dovresti cercare tutto il sistema digiplex montate su lancia prisma/delta 1.6 a carburatore, ma se daresti tutto in pasto alla MS non sbagli

Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Inviato: 31/08/2015, 11:16
da Alfaservice
dovresti montargli una fonica è basta al resto ci pensa MS , la fonica non so se è uguale a quella del 1,6-16v della Bravo o della Multipla però potresti adattare la fonica sulla puleggia originale magari ne recuperi una 60-2 da una vecchia puleggia del fire .

Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Inviato: 31/08/2015, 11:23
da Guzzi82
Ok, non mi era chiaro e mi sembrava strano non sapessi delle potenzialità MS.
Comunque continuo a non capire perchè tu voglia usare un sistema di accensione esterno. Il lavoro sulla fonica lo dovreai fare comunque: se MS non sente i giri non da corrente alla pompa nè pilota gli iniettori (come tutte le centraline).
Se tu fossi un fissato dell'originalità del mezzo non levresti i carburatori quindi non è questo il problema.
Puoi pensare di usare lo spinterogeno come sorgente del segnale per la MS per non dovere aggiungere una fonica (non saprei come ma credo si riesca a dirgli da qualche parte che c'è un rapporto 1/2 tra spinterogeno e albero motore).
Spiegaci le tue motivazioni magari a qualcuno si accende una lampadina.

Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Inviato: 31/08/2015, 12:36
da lanciaflavia
Beh ragazzi, la motivazione è che ho poco tempo per fare le cose, se trovo una puleggia+sensore+centralina+bobina+cavi già pronti da montare, con la mappa già fatta, ho una base di partenza importante.

Devo guardare la Digiplex della lancia delta allora?
Di quanti componenti è fatto? Modalità di connessione alla MS?

ciao e grazie

Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600

Inviato: 31/08/2015, 12:55
da Alfaservice
Guzzi82 ha scritto:Ok, non mi era chiaro e mi sembrava strano non sapessi delle potenzialità MS.
Comunque continuo a non capire perchè tu voglia usare un sistema di accensione esterno. Il lavoro sulla fonica lo dovreai fare comunque: se MS non sente i giri non da corrente alla pompa nè pilota gli iniettori (come tutte le centraline).
Se tu fossi un fissato dell'originalità del mezzo non levresti i carburatori quindi non è questo il problema.
Puoi pensare di usare lo spinterogeno come sorgente del segnale per la MS per non dovere aggiungere una fonica (non saprei come ma credo si riesca a dirgli da qualche parte che c'è un rapporto 1/2 tra spinterogeno e albero motore).
Spiegaci le tue motivazioni magari a qualcuno si accende una lampadina.

Ms prendere il segnale dei giri anche da un negativo bobina quindi può essere collegata da un accensione elettronica o anche da delle puntine platinate ed in questo caso gestisce solo iniezione , ma la scelta migliore rimane la fonica