Buongiorno a tutti, sono alle prese con il collegamento della Micro, ma non ho trovato niente a riguardo del collegamento corpo farfallato elettronico di un t-jet originale. Qualcuno l' ha già collegato per caso? Oppure devo metterlo a filo? Grazie mille
Grazie mille
collegamento corpo farfallato Bosch
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22/01/2025, 8:32
- Auto: Lancia Y 1.4 turbo
- ECU: MS1 V3.0
- Flycat
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 15/11/2010, 18:54
- Auto: Fiat Seicento
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Alle pendici dell' Etna
- Contatta:
Re: collegamento corpo farfallato Bosch
cargno ha scritto: Oppure devo metterlo a filo?
Per la micro va messo a filo.
Bye, Luca
« I Siculi passarono in Sicilia dall'Italia - dove vivevano - per evitare l'urto con gli Opici. Una tradizione verosimile dice che, aspettato il momento buono, passarono su zattere mentre il vento spirava da terra, ma questa non sarà forse stata proprio l'unica loro maniera di approdo. Esistono ancor oggi in Italia dei Siculi; anzi la regione fu così chiamata, "Italia", da Italo, uno dei Siculi che aveva questo nome. »
(Tucidide, Storie IV,2)
Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...
In assenza di luce l'oscurità prevale...
(Tucidide, Storie IV,2)
Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...
In assenza di luce l'oscurità prevale...
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22/01/2025, 8:32
- Auto: Lancia Y 1.4 turbo
- ECU: MS1 V3.0
Re: collegamento corpo farfallato Bosch
Grazie mille ...
Torna a “Elettronica e centraline”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti