Karolis ha scritto:Uso racechrono sul palmare abbinato ad una antenna esterna da 5hz.
Ottimo sistema di telemetria gps a costo zero o quasi zero (l'antennina l'ho pagata un bel po', mi pare 50 70 euro, ora dovrebbero costare meno).
Ve lo consiglio.
Sei sicuro che funzioni BENE ?
Ho visto il datalog fatto da un mio amico ad Adria su megane R26 con una di quelle antennine + racechrono ed era abbastanza impreciso (sul rettilineo in accelerazione segnava cose del tipo 150 kmh....152....154...152....156).
Non contento di questo ne ho comprata una spendendo circa la tua cifra (che è poco a mio modo di vedere). Beh 'ho portata indietro di corsa il giorno dopo.
L'idea mia era risalire alla potenza in base alla derivata prima della velocita' tra i campionamenti successivi, il sistema pareva funzionare discretamente con un vecchio ricevitore 1 Hz seriale pagato 160 euro ormai 10 anni fa (peccato che ad 1 Hz dovessi provare in quarta introducendo delle variabili a quelle velocita' difficilmente quantificabili come resistenza aerodinamica e resistenza dovuta al rotolamento delle gomme), comunque con altri ricevitori , compreso il 5 Hz MTK, non c'e' stato verso di ottenere dati utilizzabili.
La mia macchina quasi sempre non va come dovrebbe, e poi ogni tanto succede qualche miracolo e va più o meno come dovrebbe, cioé molto bene.
Infatti sui 400 metri da fermo faccio sempre sui 19 19,5 secondi, e la volta che è andata bene (e sono partito anche un po' male) ha fatto 17,9. Appena smesso di sgommare ho capito subito che usciva fuori il tempo perché già per come tirava la prima era tutta un'altra musica. Velocità d'uscita sempre la stessa, 116 117 orari (è normale?)
Quanti cv di differenza ci potrebbero essere per fare un secondo o poco più di differenza su una distanza così? 5 ? 10? 15?
Magari non è il tuo caso eh, ma i tempi fatti con la Integra di un mio amico con quei cosi spaziavano, mi pare, tra i 5 ed i 7 secondi
Io sinceramente non ho mai provato con i programmini android, mi è bastato fare un'accelerazione leggendo i dati raw di velocita' letti dal GPS e vedere la velocita' che tra due campionamenti consecutivi aumentava dello stesso valore quando la curva di coppia del motore è tutt'altro che piatta in quel range.
Ho addirittura sentito di un ragazzo che ha provato a girare con due racechrono e due antenne sulla stessa auto, ed i tempi sul giro son usciti diversi, e non di 1 o 2 decimi.
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
PS. avevo fatto, oltre ad una specie di programma in visual basic che disegna la curva potenza e coppia real time man mano che acceleri tenendo conto di tutte le variabili aerodinamiche, un foglio excel che inserendo CX , superficie frontale e massa misurava la potenza inserendo le velocita' campionate ogni secondo. Se lo trovo lo posto qui.