Il connettore è quello a 3 pin mi pare, semplice semplice scemo scemo...
![Question :?:](./images/smilies/icon_question.gif)
Karolis ha scritto:Come faccio a farmi la diagnosi della centralina senza ogni volta farmi derubare?
Flycat ha scritto:Questa sembra estremamente simile...
http://techgsm.it/Car_Diagnostic_Interf ... ,5048.html
Bye, Luca
Protox Lancia Y ha scritto:Flycat ha scritto:Questa sembra estremamente simile...
http://techgsm.it/Car_Diagnostic_Interf ... ,5048.html
Bye, Luca
sisiè una Euroscan e va perfetta, visualizza correttamente anche le info in real time del motore... ci devi abbinare un programma che gira su dos e usa le 2 seriali (native) come ti dicevo prima (e il prezzo non è proprio contenuto considerando l'eta delle vetture)
krisstek ha scritto:la diagnosi originale,era examiner o fiat lancia tester o sdc.
l'ultimo era un bidone con un 386 o 486,mentre il flt era un bellissimo tester dotato di cassette intercambiabili.
alfa e marelli avevano uno uguale con diverso desing.
trovarne uno usato sarebbe il top,colleghi gli hanno "rottamati"per avere il contributo alcuni anni fa.
Flycat ha scritto:Due serali native + dos...praticamente è inutilizzabile con i pc attuali...
Flycat ha scritto:Cmq, adesso passiamo a MS e quindi non ci sarà più bisogno di nulla...![]()
![]()
![]()
Protox Lancia Y ha scritto:per il dos poco ci vuole a fare una partizione o un "live cd" o meglio "live floppy"e bootare da quello con lo stretto necessario per far girare quell'applicazione... ovviamente il software è quello che è sia graficamente che dal punto di vista dell'uso
mboh, io quando avrò il tempo necessario un'interfaccia semplice semplice me la costruirò... almeno per visualizzare i parametri base del motore
mi tocca cmq accudire la Y di babbo
Torna a “Elettronica generale”
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti