Fabius72 ha scritto:Intanto ci si ragiona su in base ai pro e ai contro già esposti da Pier![]()
Allego il datasheet dell'LCD che ho (lo pagai 10 euro spedizione inclusa), ma non riesco a capire come viene pilotato... I2C ne ho sentito parlare, ma non so cosa esattamente significhi![]()
E' un comunissimo display basato su controller HD44780, son praticamente tutti cosi' quelli alfanumerici. Trovi sicuramente delle librerie gia' fatte per pilotarlo, io le ho in C.
I2C è un protocollo di comunicazione seriale che permette di far dialogare piu' periferiche sulla stessa board.
Allora già deciso per Arduino.
La versione nano, visto che è microscopica e non costa una cippa, come la vedi?![]()
http://www.ebay.it/itm/Arduino-Nano-V3-0-ATmega328-Mini-USB-Board-FREE-USB-Cable-/130785524480?pt=UK_BOI_Electrical_Components_Supplies_ET&hash=item1e736cbb00
Se ti bastano gli I/O digitali ed eventualmente quelli analogici uno vale l'altro per i tuoi scopi...unica cosa, bisogna capire quali sono le tue conoscenze di elettronica-programmazione e cosa vuoi arrivare a fare.
Voglio dire, per quanto sia semplice usare Arduino non è che in una sera ottieni un software funzionante se non hai delle basi di elettronica / programmazione.
