dopo tutte le chiacchiere con il buon masterx abbiamo optato per utilizzare una ms3, il primo semplice motivo è che permette di fare data-logger su sd (la ms2 permette di farla su pc, e da poco anche su sd aggiungendo la scheda ma il prezzo supera quello della ms3 che già comprende questa scheda).
il motore è un bicilindrico con scoppi ogni 90°, due pick up e singolo dente sul volano (che verra tornito e successivamente aggiungerò una corona dentata o simile al dente stock con 36-1 denti, devo ancora verificare la distanza tra i denti).
Avrò con due corpi farfallati e iniezione in sequenziale fasata, iniettore a valle farfalla per i bassi regimi e iniettore a monte farfalla per entrambi i cilindri (staging). per questo ho bisogno di una mano ad assemblare la centralina e scegliere i componenti aggiuntivi (non sono molto esperto in elettronica
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
per la mappa userò ovviamente speed-density anche perchè non appena ho tempo realizzerò la presa dinamica per l'airbox e utilizzare una mappa in alfa-n non porta che guai (volevo chiedervi se è possibile usare un map esterno e usare quello integrato nella ms per la correzione barometrica).
unica pecca di questo progetto è che non ho la moto qui con me (studente fuori sede) e avrò modo di implementare l'iniezione verso dicembre (quando non è possibile utilizzare la moto in pista). per il momento inizierò a prendere confidenza con la centralina iniziando a lavorare su:
-anticipo,
- gestione valvole di scarico che dovrebbe essere un servo, il motorino è composto da un sensore di posizione e da due fili che vengono riportati sul cablaggio come + e – (uscenti dalla centralina stock);sul manuale il controllo del perfetto funzionamento il manuale impone dei valori di resistenza http://www.solo2tempi.it/manutenzione/stradali/manutenzione%20rs250/manuale%20officina/6%20-%20Impianto%20elettrico.pdf pagina 20 e pagina 45)
- pilot air jet carburatori (sono due solenoidi che aprono due circuiti di smagrimento).
Per quanto riguardo l’implementazione dei 4 iniettori: io devo controllarli separatamente uno dall’altro, questo perché il motore per via di diverse inclinazioni e forse anche volumi (non ho ancora avuto modo di verificarlo) ha carburazione tra cilindro alto e basso leggermente differente ; ovviamente devo aver modo di leggere e acquisire in ms due lambda (utilizzerò delle normali narrow visto che l’olio non farà di certo bene alle lambda).
Per ora dovrebbe essere tutto. Diamoci dentro ragazzi