Uso un ts922 come buffer, poi regolazione del volume tramite pot logaritmico, infine lm386n come amplificatore x20. Il segnale in uscita o lo si manda al trasformatore di isolamento o alle cuffie.
In teoria si potrebbe usare un amplificatore molto meno potente, ma questo avevo sotto mano...
Come trasformatore di isolamento ho usato un 1:1 turn ratio, codice NTE-1:
http://www.neutrik.com/en/accessories/transformers/nte1
Accetta solo una tensione di 1.3v picco picco, ma tanto la scheda audio del pc non va oltre.
Ho stabilizzato la tensione con un classico 7805, tanto a 5v picco picco con qualsiasi cuffia ti sta gia' trapanando le orecchie.
Ora vado a dormire che domani mattina lavoro ancora, e poi domani sera mi addormento prima della mezzanotte
![Razz :P](./images/smilies/icon_razz.gif)