Messa in fase FIRE dopo 20 spianamenti testa

Tutto cio' che riguarda la meccanica dei nostri mezzi
Avatar utente
Karolis
Messaggi: 4716
Iscritto il: 16/11/2010, 20:06
Auto: 316i e30, turbo prossimamente
ECU: MS2 V3.0
Località: Siauliai, Lituania
Contatta:

Re: Messa in fase FIRE dopo 20 spianamento testa

Messaggioda Karolis » 18/01/2014, 21:25

Che cose complicate :D
Grande amante della piscina di Brando!

Immagine

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D

Avatar utente
Desmo.3
Messaggi: 3013
Iscritto il: 18/06/2011, 11:30
Auto: GTV 916, Eclipse 2g
ECU: Altra ECU
Località: Roma

Re: Messa in fase FIRE dopo 20 spianamento testa

Messaggioda Desmo.3 » 18/01/2014, 21:27

Altrimenti goniometro, comparatore e dati certi sulle camme e metti in fase anche un W24.
"Se gommo tiene, io vince gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna." -Markku Alen-

"Non capisci un tubbo se il tuo riferimento è la fiat punto, io le punto le demolisco." -(Quel genio di) Maxime-

Avatar utente
Karolis
Messaggi: 4716
Iscritto il: 16/11/2010, 20:06
Auto: 316i e30, turbo prossimamente
ECU: MS2 V3.0
Località: Siauliai, Lituania
Contatta:

Re: Messa in fase FIRE dopo 20 spianamento testa

Messaggioda Karolis » 18/01/2014, 21:43

Un dente sulla puleggia cammes a quanti gradi corrisponde? 6? 12?
Grande amante della piscina di Brando!

Immagine

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D

Avatar utente
IAW
Messaggi: 7820
Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
Auto: Marea1.8sw>2.0sw
Località: Bassano (VI)

Re: Messa in fase FIRE dopo 20 spianamento testa

Messaggioda IAW » 18/01/2014, 21:52

Dividi 360gradi per il numero di denti della puleggia
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)

In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!

Avatar utente
PeraTechnologies
Messaggi: 2418
Iscritto il: 04/09/2011, 20:29
Auto: Punto viulenta
ECU: MS2 V3.0
Località: Valle del Platani

Re: Messa in fase FIRE dopo 20 spianamento testa

Messaggioda PeraTechnologies » 18/01/2014, 22:42

il camme va misurato in base all'albero, non pensarci nenach di far saltare un dente del camme, non capisco come fai a crearti problemi, io quando avevo il bariani mettevo in fase con comparatore in testa e un'altro comparatore sulla camma di scarico, non era esattamente una distribuzione da fare a occhi chiusi...
PeraTechnologies™ incorporators: Flycat; Maxime84; Nos
PWM control (PeraWithModulation)
studio, progettazione, implementazione, ottimizzazione, canni ri cavaddu.....
"il PeraTechnology ha sempre ragione" 16/08/2014 14:46 V.I.P
"Qui su questo forum ci sono dei perfetti imbecilli, tipo Peratechnology, che hanno fatto tutto da soli"

Avatar utente
Karolis
Messaggi: 4716
Iscritto il: 16/11/2010, 20:06
Auto: 316i e30, turbo prossimamente
ECU: MS2 V3.0
Località: Siauliai, Lituania
Contatta:

Re: Messa in fase FIRE dopo 20 spianamenti testa

Messaggioda Karolis » 18/01/2014, 22:48

Per non dover fare una cosa così (anche perché non ho comparatori)

Immagine

pensavo di fare una prova al volo che era quella di far saltare il dente alla distribuzione sopra... Una porcheria si, ma almeno vedevo in che verso cambiavano le cose, e se cambiavano.
Grande amante della piscina di Brando!

Immagine

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D

davide
Messaggi: 43
Iscritto il: 17/01/2014, 17:02

Re: Messa in fase FIRE dopo 20 spianamenti testa

Messaggioda davide » 18/01/2014, 22:51

cambiano si..che pieghi le valvole secondo me... :D già hai la testa parecchio più bassa della norma se salti anche un dente della puleggia....amen.... :)

Avatar utente
Karolis
Messaggi: 4716
Iscritto il: 16/11/2010, 20:06
Auto: 316i e30, turbo prossimamente
ECU: MS2 V3.0
Località: Siauliai, Lituania
Contatta:

Re: Messa in fase FIRE dopo 20 spianamenti testa

Messaggioda Karolis » 18/01/2014, 22:55

Ah questo non è detto, magari non toccano lo stesso pure se ho spianato (ma non so esattamente di quanto)... Quando apro il motore mi farò qualche misura per curiosità.
Grande amante della piscina di Brando!

Immagine

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D

davide
Messaggi: 43
Iscritto il: 17/01/2014, 17:02

Re: Messa in fase FIRE dopo 20 spianamenti testa

Messaggioda davide » 18/01/2014, 23:07

lo spero per te...se no ciao.... :) scusa per curiosità hai spianato la testa ma non sai di quanto?di solito in retifica ti chiedono quanto spianare....se solo per il piano mi sembra siano 0.6 decimi...ma da quanto hai detto tu a te dovrebbero esser molto di più..

Avatar utente
Karolis
Messaggi: 4716
Iscritto il: 16/11/2010, 20:06
Auto: 316i e30, turbo prossimamente
ECU: MS2 V3.0
Località: Siauliai, Lituania
Contatta:

Re: Messa in fase FIRE dopo 20 spianamenti testa

Messaggioda Karolis » 18/01/2014, 23:42

Si, è proprio così, spianato la testa ma non so di quanto. La testa è usata, già spianata (non si vedono più i buchetti di controllo), e quando sono andato in rettifica per il piano e gli ho chiesto "quanto gli levate" la risposta è stata "ah non lo so esattamente" ho lasciato perdere e mi sono misurato la camera di combustione una volta a casa a lavoro finito :) Per passare da camera 23cc a 19,5 non so quanto possano aver levato in tutto. 1mm , 1,5 ?
Grande amante della piscina di Brando!

Immagine

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D


Torna a “Meccanica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti