Karolis ha scritto:Hm, ok. Il discorso della massa alta o bassa l'ho letto sul pinout delle Iaw che mette flycat.
Su quei contatti riguardanti i diodi leggo valori per me strani (uno varia sgasando, e con l'attivarsi della pompa benzina quando si accende il quadro, l'altro segna 0,78 fisso), è più probabile che sia rotto il relé o la centralina?
Devi essere preciso quando spieghi le cose altrimenti non si capisce una massa.
Partiamo dalla differenza tra tensione e corrente, le tue misure sono probabilmente tutte in tensione. Non sono la stessa cosa. Le misure in tensione si prendono tra due punti e non necessariamente uno è la massa, precisa sempre tra che punti hai preso la misura.
Karolis ha scritto:Mi spiego meglio.
Teleruttore scollegato, quadro spento, 7 e 12 entrambi a zero, quadro acceso 7 segna 3,4V (non era una massa cristo santo?), sempre teleruttore staccato. Quadro acceso il 12 segna 12,4V (ok).
Tutto normale, all'interno della centralina ci sarà un transistor per comandare la corrente che scorre nella bobina del relé, se non colleghi il teleruttore e quindi il relé non scorre corrente e quindi misure del genere sono plausibili, fidati.
Karolis ha scritto:
Teleruttore collegato, 7 circa 1 che cala piano piano a 0, quadro acceso 1V mentre carica la pompa, 12v a quadro acceso ma motore spento, oscillante tra 1 e 2 v sgasando (per me irregolare ma non ho metri di paragone). Il 12 quadro spento 0 v(ok), quadro acceso 12,4v (ok).
7 sarebbe la massa
12 il positivo
Ancora tutto ok, le tensioni che leggi sono plausibili date le correnti in gioco.
Il pin 12 del teleruttore è un positivo sotto chiave presumo.
Karolis ha scritto:
POI
contatto 1 (quello che attiva la centralina)
teleruttore scollegato, quadro spento: 0V , quadro acceso 1,7v (???)
teleruttore collegato, quadro spento: 0v, quadro acceso 12,4v (diciamo ok anche se mi puzza).
Col teleruttore staccato non dovrebbe proprio accendersi la centralina per come la penso io, no che fa 1,7...
Probabilmente la centralina è sempre alimentata per cui per il motivo sopra ci possono essere letture falsate.
Karolis ha scritto:
POI 2
contatti 10 e 3 (l'altro diodo)
pin 3 (positivo)
teleruttore scollegato, quadro spento: 12,5v , quadro acceso sempre 12,5v
stessa cosa teleruttore collegato
pin 10 (massa)
0v sempre a teleruttore scollegato
teleruttore collegato perenne 0,78v sia a quadro spento che acceso (stessa domanda, ma non era una massa?)
Se vedi quella parte alimenta anche la canister per cui è possibile che lasci la parte alimentata per poter lasciare aperta la valvola e sfogare i vapori.
Karolis ha scritto:
Che verifiche potrei fare?
Io direi tutto nella norma.