un po contorto ma ho capito....
P.s.
Io ne ho 3 di alfa 75.
Un saluto a tutti
- brando
- Serbelloni Mazzanti Viendalmare
- Messaggi: 5780
- Iscritto il: 09/01/2011, 20:28
- Auto: Alfa 75:Turbo,2,0 T.S.,5,4 V12
- ECU: Altra ECU
- Località: Sperduta Maremma
Re: Un saluto a tutti
[size=150]WWW.BRANDORACING.IT
WWW.FLUSSOMETRO.IT
[/size]
WWW.FLUSSOMETRO.IT
[/size]
- masterx81
- Messaggi: 14417
- Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
- Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
- ECU: MS3 EXP
- Località: Asti
Re: Un saluto a tutti
Beh, a bassi regimi (= bassi anticipi) è vero che c'e' il rischio che la scintilla scocchi quando l'aspirazione è gia' aperta, ma l'efficienzxa volumetrica a quei regimi è talmente bassa che i primi istanti di apertura è piu' probabile che in aspirazione ci ritornino dei gas di scarico piuttosto che entri dell'aria fresca. Ergo, pur essendo aperta, la miscela non entra lo stesso.
Quando invece il regime si alza aumenta l'anticipo ed il problema non sussiste.
Quando invece il regime si alza aumenta l'anticipo ed il problema non sussiste.
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
- Ice78
- Messaggi: 3547
- Iscritto il: 16/11/2010, 0:05
- ECU: MS3 EXP
- Località: Jesi (AN)
- Contatta:
Re: Un saluto a tutti
E' impossibile che la benza si incendi nella fase di incrocio. Non c'è ossigeno e la miscela non è compressa. Se bastasse così poco si incendierebbe solo andando a contatto con i gas roventi...
Anticipa pure l' aspirazione quanto ti pare. E' vero che ai bassi guadagni coppia, ma agli alti ne perdi... Bisogna vedere l' utilizzo del mezzo.
Anticipa pure l' aspirazione quanto ti pare. E' vero che ai bassi guadagni coppia, ma agli alti ne perdi... Bisogna vedere l' utilizzo del mezzo.
Sotto i 2 bar…. avete il ragazzo
www.msproject-race.it
www.msproject-race.it
- andrea-cesenat
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 03/11/2011, 23:46
- Auto: 75 TS Motronic 1.7 di 155 seq.
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Cesenatico FC
Re: Un saluto a tutti
L'utilizzo del mezzo è stradale, non competizione, però ho fatto delle prove e controllare non s'incrociano mai perchè salendo dal minimo, l'accensione anticipa e quando si attiva il variatore là sui 1.300/1.800 giri/min, lei si già spostata abbondatamente, mentre se faccio una prova al minimo a dare contatto al variatore ti becchi un sonoro ritorno a metano.......
Per la benzina forse non succede anche per via dei tempi d'iniezione, sulla fasatura valvole infatti Ice78 io sostengo che la fasatura "variabile" dovrebbe partire anticipata per i bassi e mantenendo lo stesso incrocio valvole ritardare per aiutare gli alti e non solo l'aspirazione come i variatori Alfa che lavorano solo sull'aspirazione, comunque...........
Per la benzina forse non succede anche per via dei tempi d'iniezione, sulla fasatura valvole infatti Ice78 io sostengo che la fasatura "variabile" dovrebbe partire anticipata per i bassi e mantenendo lo stesso incrocio valvole ritardare per aiutare gli alti e non solo l'aspirazione come i variatori Alfa che lavorano solo sull'aspirazione, comunque...........
-
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 05/11/2011, 13:58
- Auto: Alfa 75 TS, clio williams
Re: Un saluto a tutti
ciao andrea!!!
- ramon71
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 14/05/2011, 18:11
- Auto: Bmw 320is MS3, BMW E30 V8 AUDI
Re: Un saluto a tutti
Elimini l'impianto aspirato, metti un polmoncino e quattro iniettori, 2 mappe benz e metano e sei a posto. Dal tuo nik sei di cesenatico?
- andrea-cesenat
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 03/11/2011, 23:46
- Auto: 75 TS Motronic 1.7 di 155 seq.
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Cesenatico FC
Re: Un saluto a tutti
lucaBS ha scritto:ciao andrea!!!
Ciao Luca!!
ramon71 ha scritto:Elimini l'impianto aspirato, metti un polmoncino e quattro iniettori, 2 mappe benz e metano e sei a posto. Dal tuo nik sei di cesenatico?
Si sono di Cesenatico, quindi è semplice e fattibile come gestione, bene
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti