oscilloscopio consigli sull'acquisto?

Avatar utente
Hosdo
Messaggi: 3593
Iscritto il: 15/11/2010, 19:45
Auto: Punto 176 1.4 Rotrex
ECU: Altra ECU
Località: Udine
Contatta:

Re: oscilloscopio consigli sull'acquisto?

Messaggioda Hosdo » 08/01/2012, 12:26

giuliano ha scritto:
Cris80 ha scritto:salve visto che prima o poi dovro averci a che fare con questo strumento, quali consigli potete darmi?

ma scusate, ed a cosa vi servirebbe?? :? :o :(


Con un oscilloscopio ti apri il mondo della ricerca guasti su un'auto! A seconda del proprio livello di preparazione si può andare a capire perchè qualcosa si comporta in modo inaspettato quando magari via software non riesci ad ottenere le risposte!
Milka (R)

"Lorè, per togliere la pompa possiamo fare in due maniere o prendi la 17 e la 22 oppure il frullino la catena e il patrol [Brando Racing]"
"Se gommo tiene, io finisco gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna [M. Alen]"

PierGSi
Messaggi: 878
Iscritto il: 09/12/2010, 17:58
Auto: Honda Integra DC2
Località: PD nord
Contatta:

Re: oscilloscopio consigli sull'acquisto?

Messaggioda PierGSi » 08/01/2012, 12:29

masterx81 ha scritto:25mhz per uso automotive sono fin troppi...Costo in piu' che non verrebbe sfruttato.
Ma te sei un ottimo elettrotecnico (visti tutti i progetti che hai fatto!), quindi sono sicuro che i 25mhz sapresti benissimo come sfruttarli :p io spesso faccio fatica col mio vecchio tektronix analogico 20mhz :p


Oddio, anche per le cavolate che faccio sono tantissimi 25 MHz :D
Ciao,
Pier.

www.piergm.com

Avatar utente
Hosdo
Messaggi: 3593
Iscritto il: 15/11/2010, 19:45
Auto: Punto 176 1.4 Rotrex
ECU: Altra ECU
Località: Udine
Contatta:

Re: oscilloscopio consigli sull'acquisto?

Messaggioda Hosdo » 08/01/2012, 12:35

Per voi è sufficiente che sia lo strumento a memorizzare oppure vale la pena spendere qualcosa in più e avere l'interfaccia USB per scaricare i data?
Milka (R)

"Lorè, per togliere la pompa possiamo fare in due maniere o prendi la 17 e la 22 oppure il frullino la catena e il patrol [Brando Racing]"
"Se gommo tiene, io finisco gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna [M. Alen]"

Avatar utente
Flycat
Messaggi: 3910
Iscritto il: 15/11/2010, 18:54
Auto: Fiat Seicento
ECU: MS2 V3.0
Località: Alle pendici dell' Etna
Contatta:

Re: oscilloscopio consigli sull'acquisto?

Messaggioda Flycat » 08/01/2012, 13:21

Io ho l'oscilloscoppio e mi trovo benissimo :P

Cmq, quello pocket è veramente carino prima o poi me lo compro...

Bye, Luca
« I Siculi passarono in Sicilia dall'Italia - dove vivevano - per evitare l'urto con gli Opici. Una tradizione verosimile dice che, aspettato il momento buono, passarono su zattere mentre il vento spirava da terra, ma questa non sarà forse stata proprio l'unica loro maniera di approdo. Esistono ancor oggi in Italia dei Siculi; anzi la regione fu così chiamata, "Italia", da Italo, uno dei Siculi che aveva questo nome. »
(Tucidide, Storie IV,2)

Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...

In assenza di luce l'oscurità prevale...

Avatar utente
Hosdo
Messaggi: 3593
Iscritto il: 15/11/2010, 19:45
Auto: Punto 176 1.4 Rotrex
ECU: Altra ECU
Località: Udine
Contatta:

Re: oscilloscopio consigli sull'acquisto?

Messaggioda Hosdo » 08/01/2012, 13:22

io a quello tascabile da 149 euro quasi quasi un pensiero....
Milka (R)

"Lorè, per togliere la pompa possiamo fare in due maniere o prendi la 17 e la 22 oppure il frullino la catena e il patrol [Brando Racing]"
"Se gommo tiene, io finisco gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna [M. Alen]"

Avatar utente
Cris80
Messaggi: 644
Iscritto il: 18/12/2011, 12:57
Auto: Z4
Località: Imola

Re: oscilloscopio consigli sull'acquisto?

Messaggioda Cris80 » 08/01/2012, 17:50

Ma che differenza pratica c'è tra tradizionale e tascabile?

Mio budget? Il giusto per avere un prodotto serio ma non eccessivo.

Avatar utente
krisstek
Messaggi: 2407
Iscritto il: 18/11/2010, 6:42

Re: oscilloscopio consigli sull'acquisto?

Messaggioda krisstek » 08/01/2012, 18:03

se vuoi spendere 60 euro il nano li vale tutti,per vedere segnali semplici a un canale fa il suo
http://www.youtube.com/watch?v=nGZFNkvQ ... OjwGDktmWf
in off. uso il picoscope,che è un altra cosa e sicuramente costa 10 volte tanto(anche piu),con la comodità di due tracce e uno schermo grande.

Avatar utente
Protox Lancia Y
Messaggi: 3579
Iscritto il: 16/11/2010, 17:46
Auto: Lancia Y 1.2 8v 1998
ECU: MS2 V3.0
Località: Sardegna
Contatta:

Re: oscilloscopio consigli sull'acquisto?

Messaggioda Protox Lancia Y » 23/01/2012, 17:15

assolutamente d'accordo con kriss... vuoi spendere poco per un oggetto semplice? il nano è perfetto! vuoi qualcosa di maggiormente serio e con possibilità di lunghe registrazioni? ti serve qualcos'altro da almeno 150/200 cucuzze
In Fiat Fire we trust.
Stimo l'auto, disprezzo l'automobilista... amo correre, odio la fretta

Avatar utente
Cris80
Messaggi: 644
Iscritto il: 18/12/2011, 12:57
Auto: Z4
Località: Imola

Re: oscilloscopio consigli sull'acquisto?

Messaggioda Cris80 » 24/01/2012, 12:48

ok grazie, penso che il base dovrebbe bastare all'inizio


Torna a “Elettronica generale”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti