
Tensione lambda negativa
- Karolis
- Messaggi: 4716
- Iscritto il: 16/11/2010, 20:06
- Auto: 316i e30, turbo prossimamente
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Siauliai, Lituania
- Contatta:
Re: Tensione lambda negativa
No no, è 0,8V non 0,08 (anche la Panda di mia madre RARAMENTE segna tipo 0,04, ma mai di più, da me è un puttanaio vero in confronto
).

Grande amante della piscina di Brando!

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D
- brando
- Serbelloni Mazzanti Viendalmare
- Messaggi: 5780
- Iscritto il: 09/01/2011, 20:28
- Auto: Alfa 75:Turbo,2,0 T.S.,5,4 V12
- ECU: Altra ECU
- Località: Sperduta Maremma
Re: Tensione lambda negativa
in un vecchio corso alfa ci dissero che per problemi simili la prima cosa da fare come prova è far passare un filo da motore a meno batteria a scocca ecu,e vedere che succede.
[size=150]WWW.BRANDORACING.IT
WWW.FLUSSOMETRO.IT
[/size]
WWW.FLUSSOMETRO.IT
[/size]
- masterx81
- Messaggi: 14417
- Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
- Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
- ECU: MS3 EXP
- Località: Asti
Re: Tensione lambda negativa
Ottimo consiglio per escludere problemi di massa (anche se potenzialmente potrebbe innescare un ground loop), meglio che sia di sezione molto abbondante...
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
- Karolis
- Messaggi: 4716
- Iscritto il: 16/11/2010, 20:06
- Auto: 316i e30, turbo prossimamente
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Siauliai, Lituania
- Contatta:
Re: Tensione lambda negativa
Passando fili aggiuntivi non cambia nulla.
Ho notato però che la lambda segna negativo quando la massa non è collegata a terra sulla macchina (motore/scocca/- batteria). Non ricordo le variazioni esatte ma tipo -0,3 mi diventava un +0,5v se collegavo la massa sulla batteria. Tutto questo senza mandare in giro il segnale nella macchina, solo nel tester (ovviamente lasciando collegati i cavi di riscaldamento).
Inoltre penso che la mia lambda sia morta, segna un valore fisso, non oscilla e l'altro giorno non sentiva variazioni di carburazione (avevo messo volutamente un grassissimo a bestia a gpl e niente).
Oggi non ho fatto la prova con la lambda a terra ma penso che non cambia nulla in quanto non va neanche a 0,00 in cutoff.
DIOOOOOO
Ho notato però che la lambda segna negativo quando la massa non è collegata a terra sulla macchina (motore/scocca/- batteria). Non ricordo le variazioni esatte ma tipo -0,3 mi diventava un +0,5v se collegavo la massa sulla batteria. Tutto questo senza mandare in giro il segnale nella macchina, solo nel tester (ovviamente lasciando collegati i cavi di riscaldamento).
Inoltre penso che la mia lambda sia morta, segna un valore fisso, non oscilla e l'altro giorno non sentiva variazioni di carburazione (avevo messo volutamente un grassissimo a bestia a gpl e niente).
Oggi non ho fatto la prova con la lambda a terra ma penso che non cambia nulla in quanto non va neanche a 0,00 in cutoff.
DIOOOOOO
Grande amante della piscina di Brando!

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D
Torna a “Elettronica generale”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti