Ma...
Guardando questo progetto:
http://www.kickstarter.com/projects/jyw ... ometry-kit
Sembra che riescono a tirare fuori spettri di discreta precisione e ripetibili usando parti economicissime... E ci sono altri progetti in rete altrettanto interessanti.
Ora, non buttandosi sull'economico estremo, per es non usare un dvd per ottenere la diffrazione, ma magari reticoli di diffrazione per uso astronomico (comunque abbastanza economici http://www.miotti.it/index.php/item/sku/25110.html), ed al posto di webcam da 1mp usare qualcosa di decente e abbastanza sensibile, secondo voi si riesce a tirare fuori qualcosi di perlomeno decente?
La precisione non sara' al massimo, ma perlomeno ci permette di avere una 'stima' di quello che stiamo analizzando...
I creatori di quel progetto sotto kickstarter pensano che una volta fatto un database sara' possibile fare tipo 'shazam', fotografi uno spettro e lui riconosce la firma dei vari composti senza andarseli a cercare a mano. Il tutto opensource e libero... Ha ricevuto 100k usd di finanziamenti per il progetto. Non deve essere poi così folle!
Non vi è mai passata per la testa di analizzare dei composti? Io è dai tempi del piccolo chimico che ho questo sogno
![Surprised :o](./images/smilies/icon_e_surprised.gif)