Mercoledì (giovedì 28 avevo la revisione) ho sostituito proprio la puleggia di cui parla Enri sulla mia (A3 1.9 TDI 130cv). Era bloccata e la cinghia strideva quando variavano i giri motore e col servosterzo a finecorsa.
Mi son comprato la puleggia frizionata e il kit di chiavi per poterla togliere (30 euri). Occorreva una specie di torx lunga che tenesse fermo l'albero dell'alternatore e la chiave con 33 denti per svitare la puleggia.
Purtroppo per poter usare le chiavi occorreva levare la vaschetta dei tergi, perchè troppo vicina. Ma per toglierla ho dovuto spostare il filtro del gasolio e smontare il suo contenitore fissato al telaio, spostare la vaschetta del liquido dell'idroguida, togliere il tubo che collega l'intercooler all'EGR e spostare un po' di tubi!
Fortuna che togliere la puleggia dalla cinghia servizi è stato semplice, visto che il tendicinghia a molla ha facilitato la cosa!
Mezza giornata di lavoro

Tanto di cappello ai meccanici, che non hanno spazio per lavorare e diventano matti! Non li invidio...