
Servono quelli a vite...
masterx81 ha scritto:Eh, gia'Non ci avevo pensato? Indietro ne avevo aprlato
Il faston mi piaceva perchè garantiva un buon contatto meccanico, perchè è semplice da avvitare e perchè non dovevo tagliare i faston originali dalle sonde...
Cmq quel tipo di morsettiera la riesco a trovare pure dal mio negozio di fiducia, forse pure piu' piccola...
Quello che resta è l'imprecisione dovuta all'effetto termocoppia dovuto al contatto faston/rame del connettore. Per chi è paranoico come me, puo' sempre e portare la prolunga di filo tipo k fino a vicino al chip (aggiungo 2 piazzole vicinissime alo stesso), la morsettiera farebbe solo da mammoth, ovviamente bisognerebbe tranciare le piste, eprchè si usa la prolunga...
Cmq conta che il segnale di una termocoppia intorno ai 300°c è sui 12.2mv... Sono pochi... Basta pochissimo a falsare le letture, per quello tendo ad essere paranoico.
Poi, come dicevo, se il connettore sta alla stessa temperatura del chip non succede nulla, ma alla minima differenza di temepratura, la lettura viene falsata. Io il connettore cmq l'ho gia' messo praticamente incollato al chip, ci saranno 5/6mm di distanza...
Torna a “Elettronica generale”
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite